La tutela giuridica del design industriale – Le regole e i vantaggi per le imprese
Torino – Venerdì 22 novembre 2002, ore 9.00 – 13.30
Centro Congressi Torino Incontra – Via Nino Costa 8
L´incontro è a partecipazione gratuita, compatibilmente con i posti disponibili, previa iscrizione entro il 20 novembre 2002.
Maggiori informazioni e il modulo d’iscrizione sono disponibili su Internet alla pagina
http://www.to.camcom.it/Page/t14/view_html?idp=3840
oppure possono essere richieste alla Segreteria organizzativa – Camera di commercio di Torino – Euro Info Centre IT-375 – Via S. Francesco da Paola, 37 ? 10123 Torino – Tel.011.5716344/341 – Fax 011.5716346 – E-mail: [email protected]
Il Programma
Presiede i lavori: Mario Barbuto ? Presidente del Tribunale di Torino
8.50 – Registrazione dei partecipanti
9.00
Saluto di apertura
Giuseppe Pichetto ? Presidente Camera di commercio di Torino
Luigi Mastrobuono ? Presidente IPI
h. 9.20
L?importanza della protezione del design ed i diversi tipi di tutela giuridica a disposizione delle imprese
Luigi Saglietti ? LES Italia
9.50
Valorizzare il design con il licensing
Claudio Costa ? LES Italia
10.10
Il disegno e modello comunitario registrato: vantaggi e procedure
Jessica Lewis ? Ufficio per l?Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI)
11.00 Coffee Break
11.20
La tutela del design nell?ordinamento italiano
Potito Galloppo – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
11.40
L?applicazione della normativa a settori specifici
Marco Venturello ? Studio Brosio, Casati & Associati
12.10
Testimonianza di un?impresa
12.30
Le attività della Camera di commercio di Torino per la tutela della proprietà industriale
Mariangela Ravasenga ? Camera di commercio di Torino
12.45
Dibattito
13.30
Chiusura dei lavori