“La tutela dell’algoritmo tra innovazione e concorrenza”, Tavola Rotonda, Roma, Università Europea, 21 ottobre 2016

Tavola Rotonda su
La tutela dell’algoritmo tra innovazione e concorrenza

In occasione della IV Edizione del Master in Diritto della concorrenza e dell’innovazione promosso dall’Università LUISS Guido Carli insieme all’Università Europea di Roma

Roma, 21 ottobre 2016 – dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Università Europea di Roma – Aula Tesi

 Programma:

Ore 14.30 – Registrazione

Ore 14.45 – Relazione Introduttiva
Valeria Falce, Università Europea di Roma

Ore 15 – Tavola rotonda
Presiede
Alberto M. Gambino, Pro-Rettore dell’Università Europea di Roma e Presidente dell’Italian Academy of the Internet Code
Intervengono
Pier Luigi Parcu, European University Institute
Andrea Pezzoli, Direttore Generale dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Antonio Preto, Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 
Eugenio Prosperetti, Università LUISS Guido Carli di Roma
Rosaria Romano, Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara

Ore 17.45 – Conclusioni
Gustavo Olivieri, Università LUISS Guido Carli di Roma
Gustavo Ghidini, Direttore dell’Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Telecomunicazioni Università LUISS Guido Carli di Roma

Il convegno attribuisce 4 crediti per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e 3 crediti per la formazione continua degli Avvocati
La S.V. è cordialmente invitata a partecipare, previa gentile conferma all’indirizzo mail: info@iaic.it


 

Luiss DREAM
Diritto e Regole per Europa Amministrazione e Mercati
 
Osservatorio di Proprietà Intellettuale Concorrenza e Comunicazioni (OPICC)
LUISS GUIDO CARLI
osservatorioproprietaintellett@luiss.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …