La gestione della proprieta’ intellettuale in azienda: fattispecie, tutela, valutazioni, creazioni del lavoratore.
Milano, 7 ottobre 2009
Palazzo Turati Camera di Commercio di Milano
Via Meravigli 9/b
Ordine degli Avvocati di Milano: 5 Crediti Formativi
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Con-tabili di Milano: 5 Crediti Formativi
APA Associazione Professionisti d’Affari Workshop
Associazione Professionisti d’Affari
Piazzale Cadorna 2
20123 Milano
Tel. +39 02 87287800
Fax +39 02 87287784
Web: www.assopa.org
Programma:
Ore 14,15
Moderatore
Avvocato Paola Letizia M. L. Tamola
PRESENTAZIONE
Ore 14,30
Massimo Cartella
Professore Avvocato – Studio Legale Prof. Avv. Massimo Cartella
LA PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDU-STRIALE ALL’INTERNO DELL’AZIENDA: CENNI SULLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE (MARCHIO BREVETTO E DESIGN) E SULLE OPERE DI INGEGNO PROTETTE DAL DI-RITTO D’AUTORE
Ore 15,15
Marco Fazzini
Avvocato – Studio Legale Prof. Avv. Massimo Car-tella
ASPETTI CONTRATTUALI NELLA GESTIO-NE DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Ore 16,00
Fabrizio Cravero – Gianluca Ferrero
Dottori Commercialisti – Studio Bourlot Gilardi Romagnoli e Associati
DISCIPLINA FISCALE, ISCRIZIONE IN BI-LANCIO, TRATTAMENTO CONTABILE
Ore 16,45
Giovanni Guglielmetti
Professore Avvocato – Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo
LE CREAZIONI DEL LAVORO DIPENDEN-TE: DISCIPLINA DELLE INVENZIONI E PROBLEMATICHE INERENTI ALLE OPERE DELL’INGEGNO ELABORATE DA LAVORA-TORE SUBORDINATO.
Ore 17,45
Oreste Pollicino – Enrico Bonadio
Professore Avvocato – Università Commerciale L. Bocconi; Avvocato, Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo
LA TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTEL-LETTUALE: PROVVEDIMENTI D’URGENZA E AZIONI SPECIALI
Ore 17,30
INTERVALLO
Ore 18,35
Marco Mario Locatelli
Avvocato – Studio Legale Prof. Avv. Massimo Cartella
LA TUTELA PENALE DELLA PROPRIETÁ INTELLETTUALE
Ore 19,05
Giovanni d’Ammassa
Avvocato – Studio Legale d’Ammassa e Associati
SOFTWARE, DATABASE E NUOVE OPERE DELL’INGEGNO ALLA RICERCA DI UNA TUTELA
Ore 19,35
TAVOLA ROTONDA / CHIUSURA LAVORI
MODERATORE E RELATORI
Avvocato Paola Letizia M. L. Tamola
Laureata con lode in giurisprudenza nel 2003 presso l’Università commerciale L. Bocconi di Milano. Iscritta all’Ordine Avvocati di Milano. Nei primi anni della sua attività lavorativa ha collaborato prima presso una boutique di diritto internazionale e comunitario di Milano e poi in un importante studio legale internazionale di Milano. Successivamente ha lavorato nell’ufficio legale interno di una multinazionale. Attualmente è avvocato associato presso lo studio legale tributario KStudio Associato.
Professore Avvocato Massimo Cartella
Laureato con lode in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Professore ordinario di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Avvocato in Milano presso lo studio legale Prof. Avv. Massimo Cartella. E’ stato relatore e correlatore internazionale in vari congressi tenutisi alla fine degli anni ’70 e agli inizi degli anni ’80 sul tema della “Protection internazionale du nom commercial” e relatore a partire dagli anni ’80 fino ad oggi in molteplici convegni e seminari in Italia in materia di proprietà intellettuale e industriale, in particolare in materia di protezione del software, tutela della privacy informatica, protezione del marchio. Autore di alcuni articoli in tema di proprietà industriale pubblicati negli anni ’80 sul quotidiano Italia Oggi è anche autore di varie monografie e numerosi articoli, saggi e studi, rassegne e note a commento di sentenze in materia di proprietà intellettuale e industriale n riviste quali la Rivista di Diritto Industriale, Annali Italiani del diritto d’autore (AIDA), Giurisprudenza Commerciale. Ha collaborato anche alla redazione di alcuni codici commentati.
Avvocato Marco Fazzini
Laureato con lode nel 1990 in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Avvocato in Milano presso lo studio legale Prof. Avv. Massimo Cartella. Cultore dal 2003 della materia di diritto commerciale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di MilanoBicocca. Autore dai primi anni ’90 fino ad oggi di numerose pubblicazioni in materia di diritto d’autore, marchi e brevetti e di concorrenza sleale sulle riviste Rivista di Diritto Industriale, AIDA e Commercio Elettronico. Ha collaborato anche alla redazione del Commentario Breve al Diritto della Concorrenza ed.1997, 2004 e 2007 a cura di Marchetti-Ubertazzi.
Dottore Fabrizio Cravero
Dottore commercialista in Torino, partner dello Studio Bourlot Gilardi Romagnoli e Associati.
Laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino, ha maturato una esperienza ultradecennale in un primario Studio legaletributario internazionale. Svolge attività di consulenza e assistenza in campo societario e tributario prevalentemente a favore di società di capitali facenti parte di gruppi multinazionali, con particolare specializzazione su problematiche di fiscalità internazionale e di transfer pricing.
E’ coautore del testo “Il diritto dei marchi d’impresa. Profili sostanziali, processuali e contabili”, ed. UTET, 2009.
Dottore Gianluca Ferrero
Dottore commercialista in Torino, partner dello studio Bourlot Gilardi Romagnoli e Associati.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino, ha maturato una esperienza ultradecennale in un primario Studio legaletributario internazionale. Si occupa principalmente di consulenza fiscale alla clientela corporate e di fiscalità internazionale.
E’ coautore del testo “Il diritto dei marchi d’impresa. Profili sostanziali, processuali e contabili”, ed. UTET, 2009.
Professore Avvocato Giovanni Guglielmetti
Laureato nel 1985 presso l’Università Statale degli Studi di Milano. Nel 1992 ha conseguito un dottorato di ricerca di diritto industriale. Professore straordinario di diritto industriale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Statale di MilanoBicocca. Avvocato in Milano, è socio presso lo studio legale Bonelli Erede Pappalardo dove coordina il dipartimento di Diritto della proprietà industriale e intellettuale. E’ stato ed è tuttora relatore in numerosi convegni e seminari in materia di proprietà intellettuale. E’ autore di varie pubblicazioni e partecipa al comitato di redazione delle riviste di settore “Giurisprudenza annotata di diritto industriale” e “AIDA”. Collabora inoltre con studi e note alla “Rivista di Diritto Industriale” e alla rivista “Concorrenza e mercato”.
Professore Avvocato Oreste Pollicino
E’ professore associato di diritto pubblico comparato presso l’Università Bocconi e tiene corsi di Diritto dell’informatica ed Internet, Diritto della comunicazione e dell’informazione, Diritto Pubblico e giustizia costituzionale. LLM in European Law, College d’Europe, Bruges, 2002. Master in diritto comunitario, Università di Bologna, 2001.
Avvocato Enrico Bonadio
Avvocato in Milano presso lo studio Bonelli Erede Pappalarso. Si occupa di diritto della proprietà intellettuale ed in particolare di contenziosi giudiziari e di redazione di pareri e contratti. È autore di diverse pubblicazioni e relatore in seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di diritto della proprietà intellettuale. Nel 2007 ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto internazionale e dell’Unione Europea presso l’Università di Firenze. E’ docente e tutor allo Specialization Course in Intellectual Property, organizzato dalla World Intellectual Property Organization e dall’Università di Torino.
Avvocato Marco Mario Locatelli
Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Avvocato in Milano presso lo studio legale Prof. Avv. Massimo Cartella.
Cultore della materia di diritto commerciale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha anche collaborato con l’Istituto di Diritto Industriale dell’Università degli Studi di Milano nel 2004 e con l’Istituto di Diritto Commerciale dell’Università degli Studi dell’Insubria nel 2003. Autore di alcune pubblicazioni sulla Rivista di Diritto Industriale e autore di una parte del Codice Ipertestuale della Responsabilità Civile 2007.
Avvocato Giovanni D’Ammassa
Avvocato in Milano presso lo studio legale D’Ammassa e Associati. Fondatore di Dirittodautore.it e socio fondatore dell’associazione Note Legali. Da diversi anni svolge una intensa attività di formazione sul diritto d’autore tramite seminari e partecipazione a convegni. Ha insegnato per: Università degli Studi di Milano, Università Cattolica di Milano, Università degli Studi di Cagliari, Università del Piemonte Orientale, Accademia della Scala. Fondatore e direttore responsabile e scientifico della rivista DANTe, Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie. E’ stato membro dell’Assemblea SIAE.
Il Workshop prevede una quota di partecipazione di Euro 50 da versare mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate: APA Associazione Professionisti d’Affari
IBAN: IT 79 H 03069 09483 615261163085