Lunedì 22 novembre 2021 alle ore 15 presso l’Università di Verona (Aula T.1, Polo Zanotto, viale Università, 2) si terrà il convegno dal titolo “La direttiva sul copyright: scenari ancora aperti e sfide da raccogliere” che tratta un tema molto attuale e vede relatori di spicco.
Programma:
SALUTI DI BENVENUTO:
Arnaldo Soldani / Direttore Dipartimento Culture e Civiltà / Università degli Studi di Verona
INTRODUCE:
Federica Formiga / Università degli Studi di Verona
MODERA:
Simone Aliprandi / Avvocato e formatore
INTERVENGONO:
- Marco Ricolfi / Università degli Studi di Torino
La direttiva europea e la sua attuazione tra interessi protetti e regolazione delle piattaforme digitali - Laura Chimienti / Consulente in proprietà intellettuale
Diritti esclusivi: nuove eccezioni e limitazioni - Giuseppe Mazziotti / Trinity College of Dublin
Il ruolo delle piattaforme di condivisione: scenari attuali e futuri, alla luce dell’esperienza europea e americana - Alessandro Galimberti / Il Sole 24 Ore
Il recepimento della direttiva Copyright: presupposto per la sostenibilità del settore dell’editoria e per l’indipendenza dell’informazione professionale - Rossana Ducato / University of Aberdeen
Le nuove eccezioni per il text and data mining: implicazioni in ambito editoriale - Piero Attanasio / AIE
Conclusioni da non giuristi: l’Associazione Italiana Editori si confronta
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Partecipazione gratuita. Ingresso consentito solo con Green pass. Registrazione obbligatoria attraverso questa pagina web: https://copyright.mastereditoriaverona.it/.