Italian Cyberspace Law Conference, Bologna

Bologna, 29 novembre/1 dicembre 2001
Hotel Europa
Prima edizione della Italian Cyberspace Law Conference, un evento organizzato dalla Rivista Scientifica Ciberspazio
e Diritto
e da Net Jus, comunità giuridica virtuale focalizzata sul diritto delle nuove tecnologie e sulle leggi che regolano il ciberspazio.
In collaborazione con importanti partner nel settore dell’editoria giuridica e informatica, nonché di importanti aziende nel campo dell’Information Technology, la Conferenza vedrà come relatori oltre 40 professionisti specializzati in diritto delle nuove tecnologie, dell’informatica e delle telecomunicazioni e si rivolgerà ad una platea di studiosi interessati a queste tematiche.
L’evento accoglierà inoltre relatori internazionali del calibro, fra gli
altri, di John Perry Barlow, fondatore di Electronic Frontier Foundation e Fellow al Berkman Center for Internet and Society dell’Università di
Harvard; Bruce Perens, Debian; Richard Stallman, Free Software Foundation; Phil Zimmermann, creatore del sistema crittografico PGP.
Di recente è stata annunciata la presenza del Technology Lawyer Consortium, in persona del Presidente Roger Loosley e del membro del Comitato Eecutivo, Dr. Georg Diwok.
Tra i numerosi partner della Conferenza, si segnalano la Rivista AIDA
(Annali italiani del diritto d’autore), Diritto e Pratica delle Società (Il Sole 24Ore), IPSOA; Mucchi Editore, Virtual Internet (che fornisce il
supporto tecnico Web), l’Ordine degli Avvocati di Bologna, la Fondazione
A.I.G.A (Associazione Italiana Giovani Avvocati), la IDG Communications ed e-brainstorm.
Sul sito – all’indirizzo www.iclc.org -.- sono presenti i programmi delle sessioni (ancora provvisori) e le informazioni per l’iscrizione.

Su Costanza Ruggiero

Avvocato civilista, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Cantante di una rock band, corista e solista gospel, appassionata di disegno libero.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …