Internet e il diritto d’autore: proteggere o non proteggere, Milano, DICo

Internet e il diritto d’autore: proteggere o non proteggere?
Milano, 23 giugno 2004
Aula Alfa – DICo (via Comelico 39)

Sponsor: Associazione Elettrotecnica Italiana e Matrix Technology.

9:45 Introduzione O.M. D’Antona.

Prima Parte. Moderatore O.M. D’Antona.

10:00 Avv. DAFFARRA – FAPAV – Il Diritto d’autore
10:30 Avv. ROSSI – Univideo – Tecnologia e pirateria
11:00 Dr. Giuseppe Caravita – Il Sole 24 Ore – ?

11:30 Pausa Caffè

11:45 Avv. G. Del Bene – ? – ?
12:15 Avv. DAFFARRA – FAPAV – La Legge Urbani

12:45 Pausa Pranzo

Seconda Parte. Moderatore G. Haus.

14:30 Avv. GIARDINA – AF Digitale – Implicazioni della Legge Urbani
15:00 Prof. E. Damiani – DTI – ?
15:30 Avv. Stefania Lucchetti – Studio Galgano e Vodafone – Contenuti digitali e operatori cellulari.

16:00 TAVOLA ROTONDA

Comunque, ad indicazione dello spirito dell’incontro, ecco alcune domande cui il convegno cerchera’ di rispondere:

(1) Il diritto d’auore di Madonna e’ ancora quello del giovane Bach?
(2) I nipotini di Piero Angela diffonderanno cultura dalle onde radio di RAI e Mediaset o da quelle di Vodaphone e TIM?
(3) I Beatles sono diventati i BEATLES grazie al diritto d’autore? E senza, cosa sarebbero diventati?
(4) In che misura Bill Gates e Steve Jobs influenzeranno la carriera dei piccoli protagonisti dello Zecchino d’oro?

Per informazioni:
disco [at] disco.unimib.it

Su Costanza Ruggiero

Avvocato civilista, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Cantante di una rock band, corista e solista gospel, appassionata di disegno libero.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …