Il processo industriale, Milano, Università degli Studi Milano-Bicocca

AIPPI, in collaborazione con Università degli studi di Milano-Bicocca

Il processo industriale
26-27 gennaio 2012
Università Milano Bicocca (Aula Martini U6-4)

Il convegno è accreditato dall’Ordine degli avvocati di Milano con 11 crediti formativi
La partecipazione all’evento è gratuita
Inviare e-mail a: iscrizioni.depasquale@lascalaw.com

Programma:

26 gennaio 2012 ore 14.30
Saluti di:
Bruno Bosco, Università di Milano-Bicocca
Giovanni Guglielmetti, Università di Milano-Bicocca
Lamberto Liuzzo, Aippi Gruppo italiano

Presiede: Federico Carpi, Università di Bologna

Il giudice
Luca Nivarra, Università di Palermo
Le materie attribuite alle sezioni IP

Andrea Giussani, Università di Urbino
Attribuzioni delle sezioni IP e riparto della competenza

Elena Marinucci, Università di Milano-Bicocca
Fallimento e processo IP

Mario Zoppellari, Università di Bologna
La giurisdizione ordinaria sulla SIAE

Luca Raffaello Perfetti, Università di Bari
La commissione dei ricorsi

Giuseppe Manfredi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Il processo disciplinare per i consulenti IP

Albert Henke, Università di Milano
Gli accertamenti incidentali del giudice penale

Le parti
Filippo Danovi, Università di Milano-Bicocca
Legittimazione attiva e passiva e tutela delle privative

Domenico Borghesi, Università di Modena
I limiti soggettivi del giudicato IP

Francesca Ferrari, Università dell’Insubria
Controversie IP e litisconsorzio

Laura Baccaglini, Università di Trento
La procura alle liti estera

27 gennaio 2012 ore 9.00
Presiede: Achille Saletti, Università di Milano

Le prove
Cristina Vanz, Università di Milano-Bicocca
Onere della prova e vicinanza della prova nelle liti IP

Giulia Di Fazzio, Università di Urbino
Il diritto d’informazione

Angeli Dondi, Università di Genova
Il diritto di esibizione

Vincenzo Ansanelli, Università di Genova
La disciplina speciale della CTU nelle liti IP

La tutela sommaria
Brunella Brunelli, Università di Bologna
Tutela sommaria e tutela cautelare ultrattiva in materia IP

Paolo Comoglio, Università di Genova
L’accertamento negativo cautelare

Alberto Ronco, Università di Torino
La tutela cautelare della prova e la sua stabilità

Giuseppe Finocchiaro, Università di Brescia
La tutela inaudita altera parte delle privative

L’esecuzione
Luisa Biffi, Università di Milano
L’esecuzione forzata sulle privative

Massimiliano Bina, Università di Milano
L’esecuzione indiretta delle inibitorie

Maria Giulia Canella, Università di Bologna
L’attuazione delle cautele

27 gennaio 2012 ore 14.30

Presiede: Valerio Tavormina, Università Cattolica del Sacro Cuore

La dimensione internazionale
Benedetta Ubertazzi, Università di Macerata
La giurisdizione italiana sulle controversie IP

Michele Lupoi, Università di Bologna
Litispendenza internazionale e connessione in materia IP

Costanza Honorati, Università di Milano-Bicocca
Il riconoscimento delle decisioni straniere in materia IP

L’ADR
Pier Luca Nela, Università di Torino
La mediaconciliazione in materia IP

Elena Zucconi, Università di Bologna
L’arbitrato in materia IP

Giuseppe Miccolis, Università del Salento
Gli organi di autodisciplina

Su

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …