Il diritto d’autore nella biblioteca musicale tra leggi e servizi, Reggio Emilia, Istituto A. Peri

IAML-Italia
in collaborazione con:
Istituto musicale pareggiato ‘A. Peri’, Biblioteca – Reggio Emilia

Il diritto d’autore nella biblioteca musicale tra leggi e servizi

Giornata di aggiornamento e di studio

martedì 11 giugno 2002

Reggio Emilia
Istituto musicale pareggiato ‘A. Peri’, Biblioteca
via Dante Alighieri, 11

10:30-13:30
Saluto e apertura dei lavori
Andrea Talmelli, Direttore Istituto musicale’A. Peri’
Monica Boni, Bibliotecario Istituto musicale ‘A. Peri’

Per un contributo allo sviluppo delle attività musicali: il diritto d’autore in biblioteca – Tavola rotonda

Relatori invitati
avv. Giovanni Ammassa, Presidente dell’Associazione Diritto d’autore (www. Dirittodautore.it)
Ivan Cecchini, direttore Associazione Italiana Editori (AIE)
Roberto De Caro, casa editrice Ut Orpheus
Antonella De Robbio, Università di Padova, curatrice del sito La pagina web del diritto d’autore e del copyright
Manlio Mallia, funzionario Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE)
Cristiano Ostinelli, casa editrce BMG- Ricordi
Gianni Rugginenti, casa editrice Rugginenti
Vincenzo Santoro, Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
Giovani Solbiati, docente di composizone del Conservatoro ‘G. Verdi’, Milano
Agostina Zecca Laterza, Bibliotecario del Conservatorio ‘G. Verdi’ di Milano

Interverranno
Monica Boni, Istituto musicale ‘A. Peri’, Reggio Emilia
Marcoemilio Camera, Conservatorio ‘G.Verdi’, Como
Paolo Da Col, Conservatorio ‘G. Tartini’, Trieste

Coordinamento: Federica Riva, Conservatorio di musica ‘A. Boito’, Parma

13:30 – 15:00
Buffet offerto dall’Istituto ‘A. Peri’

15:00-18:00
Incontro del Gruppo di lavoro sul diritto d’autore della IAML-Italia
Aperto ai soci ed ai bibliotecari presenti; realizzato in collaborazione con Antonio Caroccia
Conclusioni

Per motivi organizzativi si prega confermare la presenza alla segreteria organizzativa della giornata:
Monica Boni, Istituto musicale ‘A. Peri’ Reggio Emilia
e-mail: biblioperi@municipio.re.it
Tel. 0522.456772/3 (biblioteca); fax 0522.456778

Per raggiungere l’Istituto musicale ‘A. Peri’
http://www.municipio.re.it/peri_biblioteca/Come-arrivare.html

Su Costanza Ruggiero

Avvocato civilista, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Cantante di una rock band, corista e solista gospel, appassionata di disegno libero.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …