Ministero dello Sviluppo Economico
Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione
Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
II GIORNATA NAZIONALE ANTICONTRAFFAZIONE
Roma, 6 dicembre 2011– ore 9.00-13.00
Confindustria – Sala Andrea Pininfarina
Viale dell’Astronomia, 30
Per informazioni:
www. confindustria.it
Per adesioni:
Tel. 06 5903454 • e-mail: a.marchetti@confindustria.it
La contraffazione e la violazione dei diritti di proprietà intellettuale, lungi dall’affievolire il loro impatto negativo sul sistema economico e produttivo nazionale, continuano a rappresentare una significativa minaccia per la nostra economia nel suo complesso.
È evidente l’improrogabile urgenza di definire ed attuare misure efficaci per invertire significativamente, una volte per tutte, una tendenza che da troppi anni è in crescita nel nostro Paese, che ha inflitto danni enormi alla credibilità ed alla sua immagine, nonché alla sua competitività industriale, alla sua capacità di attrarre investimenti soprattutto nei settori maggiormente innovativi, di creare nuovi posti di lavoro, di assicurare adeguate condizioni di ordine pubblico e di sicurezza e di ridurre il potere delle organizzazioni criminali che detengono il monopolio della cosiddetta “filiera del falso”.
Quale seguito alla Prima Giornata nazionale Anti-contraffazione, realizzata nel 2010, questo secondo appuntamento si propone, da un lato, di fare il punto della situazione attuale rispetto ad un anno fa verificando lo stato di avanzamento del contrasto al fenomeno e, dall’altro, di rilanciare con forza l’impegno di tutte le Istituzioni e degli Enti coinvolti nella lotta alla contraffazione affinché le misure già identificate trovino piena attuazione.
PROGRAMMA
09.00 Registrazione dei partecipanti
09.40 Saluto introduttivo
Paolo Zegna
Vice Presidente per l’Internazionalizzazione Confindustria
09.45 Tavola rotonda
L’EVOLUZIONE DEL FENOMENO E L’IMPEGNO PER IL SUO CONTRASTO
Modera
Cesare Galli
Professore Ordinario Diritto Industriale Università di Parma
Intervengono
Bruno Buratti
Comando Generale Guardia di Finanza
Antonello Busetto
Confindustria Digitale – Direttore ASSINFORM
Giorgio Cannara
Presidente AIMPES
Daniela Mainini
Presidente Consiglio Nazionale Anticontraffazione
Luca Nava
Federchimica
Giuseppe Peleggi
Direttore Generale Agenzia delle Dogane
Luca Squeri
Presidente Commissione Sicurezza e Legalità Confcommercio
Gianluca Susta
Commissione Commercio Internazionale Parlamento Europeo
11.00 Intervento
Giovanni Fava
Presidente Commissione d’inchiesta Anticontraffazione, Camera dei Deputati
11.20 Tavola rotonda
LE PROPOSTE DI CONFINDUSTRIA UN ANNO DOPO: RISULTATI E PROSPETTIVE
Modera
Carlo Guglielmi
Presidente Commissione Anticontraffazione Confindustria e Presidente INDICAM
Intervengono
Valeria Fedeli
Vice Segretario Generale FILCTEM – CGIL
Loredana Gulino
Direttore Generale Anticontraffazione, Ufficio Brevetti e Marchi – Ministero dello Sviluppo Economico
Antonio Longo
Presidente Movimento difesa del cittadino
Cirillo Marcolin
Presidente ANFAO e FIAMP
Enzo Mazza
Presidente FIMI
Lorenzo Miozzi
Presidente Movimento Consumatori
Annibale Pancrazio
Vice Presidente Federalimentare
Michele Tronconi
Presidente SMI
12.45 Conclusioni
Paolo Zegna
Vice Presidente per l’Internazionalizzazione Confindustria