Gestione collettiva dell’offerta e della domanda di prodotti culturali
collecting societies e “gruppi di acquisto”
Convegno Realizzato con il contributo di SIAE e SCF
Venerdì 4 febbraio 2005
Centro Congressi
Università La Sapienza
via Salaria 113, Roma
Ore 9.30
Presidenza e apertura dei lavori
Pietro Rescigno
Ore 10.30
Marco Ricolfi (Università di Torino)
Figure e tecniche di gestione collettiva deldiritto d’autore e dei diritti connessi
Ore 11.00
Davide Sarti (Università di Venezia)
Gestione collettiva e modelli associativi
(natura giuridica e possibili alternative di forma societaria)
Ore 11.30 Pausa
Ore 12.00
Roberto Pardolesi (LUISS)
Modelli alternativi di gestione collettiva: verso i gruppi d’acquisto dei diritti?
Ore 12.30
Mario Libertini (Università La Sapienza)
Gestione collettiva dei diritti e concorrenza
Ore 13.00 Pausa
Prof. Pietro Rescigno
Ore 14.30
Presidenza
Paolo Spada
Gustavo Ghidini (LUISS), Maria Lillà
Montagnani (Università Bocconi)
Esercizio del diritto d’autore e dei diritti connessi e dispositivi tecnologici di controllo dell’accesso ai prodotti culturali: profili giuridici
Goffredo Haus (Università Statale di Milano)
Esercizio del diritto d’autore e dei diritti connessi e dispositivi tecnologici di controllo dell’accesso ai prodotti culturali: profili tecnologici
Ore 15.30
Roman Vlad
L’esperienza di un compositore: il diritto d’autore tra tutela “collettiva” e tutela “tecnologica”
Ore 16.00 Pausa
Ore 16.30
Stefania Ercolani (SIAE)
La ripartizione dei diritti
Fran Nevrkla (PPL Phonographic Performance Limited)
Intervento in video
Gianluigi Chiodaroli (SCF)
Rassegna internazionale delle collecting societies dei diritti connessi
Ore 17.00
Tavola rotonda su diritto e pratica della gestione collettiva
Introduzione e direzione del dibattito
Paolo Spada (Università ?La Sapienza?)
Intervengono
Gianni Profita (SIAE)
Gianluigi Chiodaroli (SCF)
Piero Attanasio (AIDRO)
Andrea Pietrolucci (IMAIE)
Ore 18.00
Conclusioni
Luigi Carlo Ubertazzi (Università di Pavia)
Società Italiana degli Autori ed Editori
Viale della Letteratura, 30
00144 Roma e della domanda
www.siae.it
Società Consortile Fonografici
Via Santa Tecla, 5
20122 Milano
www.scfitalia.it
La Sapienza
Università degli Studi di Roma
Facoltà di Giurisprudenza
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
www.uniroma1.it
Si ringrazia la Facoltà di Scienze della Comunicazione Università La Sapienza dell’Università La Sapienza Via Salaria, 113 – Roma