Valorizzazione Patrimonio IP Strumenti di individuazione e selezione del possibile patrimonio intellettuale – dalle idee agli asset IP tutelabili in Italia e all’estero (marchi denominativi, figurativi e di forma, brevetti, modelli, design, knowhow, payoff, segreti industriali, diritti d’autore), piano di organizzazione degli asset di proprietà industriale volto all’attrazione di risorse manageriali e finanziarie e all’internazionalizzazione delle imprese. Esempi di casi di successo.
Contrattualistica Contrattualistica e sfruttamento economico degli asset IP. Clausole essenziali nei contratti di licenza, distribuzione e controllo della filiera, produzione e ricerca e sviluppo, merchandising, co-branding, pegno sugli asset di proprietà intellettuale.
Il Brand sul Web e la Brand Reputation
Analisi dei fattori che influenzano la brand reputation (rafforzamento, annacquamento e svilimento), metodi di prevenzione e tutela e criteri di misurazione, profili legali di comunicazione digitale (metatags, cookies, adwords).
Problematiche e regole della Comunicazione Commerciale
Le regole della comunicazione commerciale e gli interessi protetti, pubblicità comparativa, i confini fra pubblicità lecita e illecita, utilizzo di testimonial, tutela del payoff, product placement, branded content, native advertisement