Diritto d’autore e valorizzazione dei beni culturali online, Bologna, 11 gennaio 2017

DIRITTO D’AUTORE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI ON LINE

Mercoledì 11 gennaio 2017 – ore 9.30-12.30
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Sala Convegni del Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, g.c.
Via Mentana 2/A – Bologna

Docenti:
– Prof. Avv. Giusella Finocchiaro
Ordinario di Diritto privato e di Diritto di Internet, Università di Bologna
– Prof. Avv. Annarita Ricci
Ricercatrice di Diritto privato, Università di Chieti

L’appuntamento si rivolge in particolare a chi professionalmente si adopra per valorizzare un bene culturale, per farlo conoscere ed utilizzare: responsabili e operatori di biblioteche, archivi, musei, videoteche, cineteche, case editrici e associazioni professionali di settore.

Con il patrocinio di:
– IBC, Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
– AIB, Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Emilia-Romagna

QUOTA DI ISCRIZIONE: 10 EUR / Soci AIB: 0 EUR
– Pagamento: in contanti, il giorno dell’incontro
– Soci AIB: gratuito, con presentazione della tessera

PER ISCRIVERSI – Collegarsi a www.iger.org, entrare in Diritto d’autore e valorizzazione dei beni culturali on line e seguire le istruzioni –
Fino ad esaurimento posti

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Blockchain, NFT, Metaverso & Proprietà Intellettuale: nuove opportunità per le imprese e criticità da gestire, tra innovazione tecnica e innovazione giuridica, Università, Parma, 21 ottobre 2022

Parma, Venerdì 21 ottobre 2022 Aula dei Filosofi e Aula dei Cavalieri dell’Università Via Università 12 …