X

Diritti e doveri del produttore e dell’autore. Gli aspetti legali nella gestione dell’opera cinematografica, Bologna, Cinema Lumiere

Cinema Lumière, Via Azzo Gardino, 65 – Bologna

Il workshop, che si svolge nel corso di due mattine, nasce per rispondere all’esigenza di una maggiore professionalità e consapevolezza del quadro normativo entro cui ci si deve muovere nell’ambito della produzione cinematografica. Si rivolge a giovani autori e produttori che vogliano approfondire il quadro degli adempimenti necessari per la realizzazione di un’opera cinematografica

Programma

Giovedì 24 febbraio
Ore 10.30 – 13
Creazione e sfruttamento dell’opera cinematografica: i diritti d’autore e connessi secondo la legge italiana sul diritto d’autore (Legge 22.4.1941, n. 633)
Avv. Raffaella Pellegrino (Studio Legale d’Ammassa & Associati, Bologna)

Venerdì 25 febbraio
Ore 10.30 – 13
Il finanziamento dell’opera cinematografica: apporti pubblici, incentivi fiscali, coproduzioni, prevendite, product placement, minimi garantiti della distribuzione
Avv. Alessio Lazzareschi (Studio Legale Bellettini Lazzareschi Mustilli, Roma)

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro e non oltre mercoledì 23 febbraio, all’indirizzo email: francesca.ortalli@comune.bologna.it

Categories: Convegni
Giovanni d'Ammassa: Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.
X

Headline

Privacy Settings