DIGITAL RIGHTS MANAGEMENT problemi teorici e prospettive applicative, Trento, Facoltà di Giurisprudenza

DIGITAL RIGHTS MANAGEMENT
problemi teorici e prospettive applicative

Programma

Venerdì 22 marzo 2007, ore 09.00
Sala Conferenze, Facoltà di Giurisprudenza – via Verdi 53, Trento

09.00 III SESSIONE – DRM E CONCORRENZA

Presiede:
Roberto Caso
Università degli Studi di Trento

DRM, STANDARD E DIRITTO DELLA CONCORRENZA

Andrea Renda
LUISS “Guido Carli” di Roma

MISURE TECNOLOGICHE DI PROTEZIONE, SISTEMI DI DRM E BARRIERE ALL’ENTRATA

Maria Lillà Montagnani
Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano

DRM ED ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE: IL CASO iTUNES

Giuseppe Mazziotti
Istituto Universitario Europeo di Firenze

10.30 Dibattito

10.45 Pausa caffé

11.00 IV SESSIONE – DRM E DIGITAL MEDIA IN ITALIA

DIGITAL MEDIA IN ITALIA
Leonardo Chiariglione
CEDEO.net, Torino, Coordinatore di Digital Media in Italia

11.30 Tavola rotonda:
Vincenzo D’Andrea, Università degli Studi di Trento
Juan Carlos De Martin, Politecnico di Torino
Andrea Glorioso, Politecnico di Torino
Massimiliano Granieri, Università degli Studi di Foggia
Andrea Rossato, Università degli Studi di Trento

12.30 Conclusioni:
Roberto Caso
Università degli Studi di Trento

12.45 Chiusura dei lavori

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …