Corso intensivo in editoria digitale, Roma, 27 e 28 febbraio 2015

e-publishing – corso intensivo in editoria digitale
Come ideare e produrre un libro in formato ebook

Il corso ha l’obiettivo di trasferire ai frequentanti tutte le competenze utili per l’editoria digitale e si divide in due giornate fulltime:

27 febbraio 2015 – L’editoria tradizionale e l’editoria digitale, modelli a confronto

– il mercato dell’editoria: dalla casa editrice al content providing
– i nuovi attori del mondo editoriale: magazine, blog, community
– i ruoli della redazione: il redattore, l’editor, il graphic designer
– come funziona la filiera editoriale: dal libro alla libreria
– l’innovazione e l’editoria digitale: l’ebook
– le caratteristiche dell’ebook
– il mercato dell’editoria digitale: il caso amazon
– come muoversi tra gli scaffali di amazon kindle publishing: il self publishing

28 febbraio 2015 – Preparare e produrre un libro in formato book

– Studiare le categorie di mercato
– Scegliere un argomento
– Produrre un contenuto: dalla autorialità al ghost writing. Fiverr e Elance
– Impostare il titolo secondo strumenti di marketing
– La ecover: dove trovarla, chi ingaggiare, quanto spendere
– Il processo di pubblicazione
– La registrazione su Amazon Kindle Publishing
– La definizione del pricing
– Mettersi in regola come publisher: la normativa fiscale

Quando e dove:

27 e 28 febbraio 2015 presso lo spazio di Via dei Sabelli 215 (Roma).
Costo € 250 + Iva

Per info e iscrizioni: info@lateraltraining.it
http://www.lateraltraining.it/un-corso-intensivo-di-epublishing/

Tutti gli argomenti saranno trattati in modo semplice e comprensibile. Grazie a una serie di esempi ed esercizi pratici, il corso facilita l’apprendimento e stimola la creatività. Verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Lateral Training, via dei Sabelli 215 – 00185 Roma
tel. 06 4469009

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.