IL CONVEGNO E’ STATO ANNULLATO.
Milano, 28 maggio 2002
Westin Palace Hotel
Copyright e digitale
Combattere la pirateria nella trasformazione digitale di tutti i supporti
A cura de Il Sole 24 Ore
La brochure con la scheda di iscrizione è disponibile cliccando qui
Agli associati di Dirittodautore.it è riservato lo sconto del 50% sulla quota di iscrizione.
Obiettivi dell?incontro
Negli ultimi tempi l?evoluzione del diritto d?autore, stimolata dalla net economy e dalle nuove e molteplici possibilità offerte dalle tecnologie, occupa spesso le prime pagine dei giornali. La disciplina sul diritto d?autore registra oggi un consistente aumento delle forme di controllo e numerose sono le misure a tutela dei diritti sulle opere dell?ingegno su ogni tipo di supporto. Allo stesso tempo l?età digitale esce prepotentemente dal letargo e fa crescere rapidamente la trasformazione di tutti i supporti. Una domanda nasce spontanea: maggiore sicurezza repressiva e quindi il rischio che anche chi opera legalmente sia più legato, oppure maggiore flessibilità normativa e “deregulation”?
Il Sole 24 Ore Business Conference organizza un seminario sul tema ? Copyright e Digitale. Combattere la pirateria nella trasformazione digitale di tutti i supporti? per far luce sulle normative, sulle tecnologie e sulle trasformazioni che la materia impone. La presenza del Commissario per l?Authority e del Commissario Straordinario SIAE apriranno il dibattito illustrando dettagliatamente come la cooperazione tra i due istituti rappresenti uno strumento per arginare il fenomeno della pirateria.
Verranno analizzati e approfonditi nello specifico:
– Gli strumenti e le strategie operative a tutela della proprietà intellettuale
– Gli standard per il digitale audiovisivo
– L?adozione di nuove tecnologie per il corretto pagamento ai detentori di diritti
– Un caso concreto di eliminazione del rischio ?marchiando? l?immagine
– La protezione dell?audiovisivo digitale conciliando qualità e profitto
Saranno infine le risposte alle domande dei partecipanti che daranno completezza d?informazione.
Programma
Moderatore dei lavori:
Laura La Posta, Giornalista, Il Sole 24 Ore
9.00
Registrazione dei partecipanti
9.30
Apertura dei lavori a cura del Moderatore
9.45
La cooperazione tra l?Autorità e la SIAE come valido strumento per arginare il fenomeno della pirateria
Alessandro Luciano
Commissario per l?Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni
Mauro Masi
Commissario Straordinario SIAE
10.45
Strumenti e strategie operative a tutela della proprietà intellettuale. Il ruolo delle indagini preliminari
Giuseppe Corasaniti
Magistrato
11.15
Coffee Break
11.30
Gli standard per l?audiovisivo numerico: nuove tecnologie per la tutela e la gestione della proprietà intellettuale
Leonardo Chiariglione
Responsabile Area Multimedia TILAB
12.15
La tutela giudiziaria in sede civile: l?acquisizione preventiva delle prove e i provvedimenti cautelari d?urgenza nella legge sul diritto d?autore
Claudio Marcello Leonelli
Avvocato
12.45
Spazio riservato alle domande dal pubblico
13.15
Colazione di lavoro
14.30
L?adozione delle tecnologie TPM e DRM per assicurare il corretto pagamento ai detentori di diritti
Roberto Lisot
Presidente ANIE – Associazione Radio, Televisione, Elettroacustica
15.00
Un caso reale di trasferimento in digitale di un archivio fotografico e della sua fruizione on line: metodologie per la trasmissione in rete e per la protezione delle immagini
Emanuela Sesti
Executive Director of Research and Iconography Alinari
15.45
L?audiovisivo in formato digitale: insieme alla qualità e al profitto aumenta anche il rischio. Gli operatori alla ricerca dell?equilibrio tra innovazione e sicurezza
Davide Rossi
Direttore Generale Univideo
16.30
Spazio riservato alle domande del pubblico
17.00
Chiusura dei lavori a cura del Moderatore