Convegno “Corporate Collection: l’arte in azienda, estetica o vantaggio competitivo?”, Università Cattolica Milano, 27 settembre 2016

Durante il convegno saranno presentati e discussi i risultati della ricerca condotta dall’Università Cattolica di Milano in collaborazione con AXA ART e Banca Intesa Sanpaolo. Lo studio, basato su un dataset di 160 collezioni aziendali italiane, propone la prima indagine approfondita del fenomeno delle corporate art collection in Italia.

La presentazione dei dati si concentrerà su tre tematiche chiave:

– Professioni: Chi sono i professionisti della gestione delle collezioni corporate?
– Management: Come viene gestita e valorizzata la collezione? Quali sono i vantaggi che è possibile trarre da un punto di vista artistico e manageriale?
– Networking: Esiste una rete strutturata a cui fare riferimento? Come costruire relazioni tra corporate art collection?

La ricerca evidenzierà infine anche alcune best practice e possibili linee di miglioramento.

La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti.

Programma

14.00 Registrazione partecipanti

14.30 Saluti e introduzione ai lavori
Prof. Domenico Bodega – Preside della Facoltà di Economia
Ing. Italo Carli – Direttore Generale AXA ART
Dr. Michele Coppola – Responsabile attività culturali Intesa Sanpaolo

14.45 Presentazione risultati della ricerca
Prof.ssa Chiara Paolino

15.30 Tavola rotonda

Dr. Paolo Cavallo – Galleria Campari
Dr. Maria Grazia Marchetti Lungarotti e
Dr. Lucia Tremonte – Fondazione Lungarotti
Dr. Ilaria Menolascina – Fondazione Arte CRT
Avv. Alberto Toffoletto – Nctm Studio Legale
Dr. Annalisa Zanni – Fondazione FILA

Modera il Prof. Francesco Tedeschi

Università Cattolica del Sacro Cuore
Aula Magna
Largo A. Gemelli 1, Milano
Ore 14.30
27 settembre 2016

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per confermare la partecipazione è necessario inviare una email a: ricerca.collezionicorporate@unicatt.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Copyright Contracts Tomorrow, Gand (Belgio), 23 settembre 2022

Copyright contract law is on the move. This one-day symposium brings together a group of …