Pubblicato lo schema di D.Lgs. di attuazione della Direttiva Copyright n. 2019/790/UE, come approvato dal Consiglio dei Ministri n. 32 del 5 agosto 2021, ora alla Camera dei Deputati per il parere di legge. Lo si trova, unitamente alla relazione illustrativa, qui.
Leggi di più »Approvato lo schema del decreto legislativo di attuazione della Direttiva Copyright
Il Consiglio dei Ministri n. 32 del 5 agosto 2021 su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della Cultura, ha approvato, in esame preliminare, lo schema di Decreto Legislativo di “Attuazione della direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che …
Leggi di più »Tornano online le Banche Dati di Dirittodautore.it
Tornano online le nostre storiche Banche Dati, ovvero: – Normativa: tutte le leggi sul diritto di autore. L’Archivio Storico raccoglie i principali provvedimenti italiani dal 1865 al 1940. – Giurisprudenza: sentenze, sentenze, sentenze – Bibliografia: i dati di pubblicazione degli articoli scientifici e delle monografie sul diritto d’autore, con oltre 4.000 titoli censiti. – DANTe: Tutta la dottrina pubblicata sulla …
Leggi di più »Procedura di infrazione contro l’Italia e altri 20 paesi per il mancato recepimento della Direttiva Copyright
La Commissione Europea ha chiesto ad Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Grecia, Spagna, Finlandia, Francia, Croazia, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Lettonia, Polonia, Portogallo, Romania, Svezia, Slovenia e Slovacchia, di comunicare le modalità di recepimento nel diritto nazionale delle norme incluse nella Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale (Direttiva 2019/790/UE, meglio nota come Direttiva Copyright). La …
Leggi di più »Polizia di Stato: vasta operazione contro la pirateria audiovisiva delle IP TV illegali
Dal comunicato stampa della Polizia di Stato La Polizia di Stato comunica di aver eseguito in data 14 maggio in diverse città italiane provvedimenti di sequestro e di aver impiegato nell’operazione più di 200 specialisti provenienti da 11 Compartimenti regionali della Polizia Postale (Catania, Palermo, Reggio Calabria, Bari, Napoli, Ancona, Roma, Cagliari, Milano, Firenze, Venezia) che operando sul territorio di …
Leggi di più »SIAE e Centro ASK Università Bocconi presentano i numeri dello spettacolo dal vivo nel 2020
Il 2020 è stato un anno molto difficile per tutti i settori dello spettacolo dal vivo. Dall’analisi dei cali medi condotta dai ricercatori del gruppo ASK dell’Università Bocconi di Milano sulla base dei dati forniti dall’Osservatorio dello Spettacolo SIAE emerge una contrazione del 69% nel numero di spettacoli, del 72% degli ingressi, del 77% dei ricavi al botteghino e del 76% della spesa del pubblico.
Leggi di più »La legge di delegazione europea, Legge 22 aprile 2021, n. 53, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 23 aprile scorso
La legge di delegazione europea, Legge 22 aprile 2021, n. 53, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 23 aprile scorso (Serie Generale n. 97). Pubblichiamo il testo ufficiale degli artt. 8 e 9 con i criteri di recepimento delle due Direttive Europee sul copyright
Leggi di più »Il recepimento della Direttiva Copyright è alle porte!
Con 215 voti favorevoli, 19 contrari e una astensione, martedì 20 aprile l’Assemblea del Senato ha licenziato definitivamente il ddl n. 1721-B, Legge di delegazione europea 2019-2020, già approvato dal Senato in prima lettura e modificato dalla Camera. Questo l’iter: in data 14 aprile 2021 è stato concluso l’esame da parte della 14a Commissione permanente (Politiche dell’Unione europea). Precedentemente, il …
Leggi di più »Tavola rotonda online “L’avvocato nel mondo dello spettacolo” il 16 aprile
L’AVVOCATO NEL MONDO DELLO SPETTACOLO 16 APRILE 2021 ORE 16:30 Tavola rotonda in diretta sui canali social SIEDAS Programma Saluti istituzionali Maria Masi – Presidente Consiglio Nazionale Forense Modera Davide Varì – Direttore “Il Dubbio” Introduce Filippo Danovi – Vice Capo Ufficio legislativoMinistero della Giustizia Conclude Fabio Dell’Aversana – Presidente SIEDAS Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello …
Leggi di più »Siamo tornati!
Eccoci… dopo qualche mese di silenzio, battiamo un colpo! Rullo di tamburi… ma dove eravamo finiti? Ci siamo presi un po’ di tempo per riorganizzarci! Non vi sarà sicuramente sfuggito che abbiamo uniformato le nostre grafiche su tutti i nostri social, utilizzando il nuovo logo, da una parte, dall’altra abbiamo lavorato sul nostro sito, che ieri notte è migrato su …
Leggi di più »