Il prossimo giugno sarà un mese molto importante per il futuro del settore musicale: a breve distanza l’una dall’altra si terranno, infatti, le elezioni delle due principali società di collecting che tutelano i diritti degli Autori e degli Artisti: SIAE, il 13 giugno, e Nuovo IMAIE, il 25. Per aiutare artisti e autori a chiarirsi le idee sulle modalità di voto, le …
Leggi di più »Sosteniamo la petizione #makeinternetfair per una corretta remunerazione degli autori
Anche noi di Dirittodautore.it aderiamo alla campagna #makeinternetfair lanciata da autori e artisti di tutta Europa, per sensibilizzare il Parlamento dell’Unione Europea sull’importanza di una equilibrata legislazione in tema di diritto d’autore e di una corretta remunerazione dei creativi, in opposizione all’attuale sfruttamento operato dalle piattaforme online che utilizzano le opere dell’ingegno per creare business senza trasferire il giusto valore a chi …
Leggi di più »Incontro sul diritto d’autore a Rimini lunedì 7 maggio con Note Legali
Lunedì 7 maggio 2018, seconda giornata di MIR Music Inside Rimini – Music, Technology, Light & Sound e Video. In sala Diotallevi 1 alle ore 15.00 si parlerà di diritto d’autore in una tavola rotonda organizzata in collaborazione con Doc Servizi: DIRITTO D’AUTORE, UN BENE COLLETTIVO IN UN SISTEMA CHE CAMBIA. La tavola rotonda rappresenta un momento di approfondimento su …
Leggi di più »Aggiornamenti sui lavori della nuova Direttiva UE sul diritto d’autore
Axel Voss (PPE), relatore della Direttiva sui diritti d’autore al Parlamento Europeo, ha fissato la data per il voto nella commissione JURI per il 20 o il 21 giugno. Il voto in assemblea plenaria avrà quindi luogo probabilmente a luglio o, al più tardi, a settembre. Anche il Consiglio dell’Unione Europea è quasi pronto per la prossima fase, i negoziati …
Leggi di più »La SIAE verso le elezioni: convocata l’assemblea generale per il 13 giugno
È stata pubblicata sul Corriere della Sera del 24 aprile scorso la convocazione della Assemblea Generale SIAE che, fra le altre cose, dovrà provvedere al rinnovo dei componenti il Consiglio di Sorveglianza.
Leggi di più »Il 26 aprile è la giornata mondiale della proprietà intellettuale
Come ogni anno, il 26 aprile si celebra la giornata mondiale della proprietà intellettuale. Quest’anno si celebrano le Donne nella creatività e nella innovazione. Tutte le informazioni nel sito WIPO al seguente link: http://www.wipo.int/ip-outreach/en/ipday
Leggi di più »Inizia oggi l’ottava edizione del Maggio dei Libri, dal 23 aprile al 31 maggio
Dal 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, Il Maggio dei Libri rinnova il proprio appuntamento con l’obiettivo di sottolineare il valore della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, e si concluderà il 31 maggio. L’immagine guida che racconta lo spirito della campagna è stata realizzata dalla giovane illustratrice Mariachiara Di Giorgio: …
Leggi di più »Sillumina: pubblicata la graduatoria dei vincitore dei 5 bandi
Pubblicate le graduatorie dei vincitori dei 5 bandi Sillumina promossi da SIAE. Le graduatorie sono pubblicate al seguente link: https://www.sillumina.it/graduatorie?platform=hootsuite
Leggi di più »Fondazione Frassi: visita guidata alla mostra DÜRER E IL RINASCIMENTO
La Fondazione Frassi invita a partecipare alla visita guidata della mostra su Albrecht Dürer che si terrà a Palazzo Reale Giovedì 8 Marzo alle ore 20:10. La mostra sarà spiegata dalla nostra brava guida Lorella Baroncelli. Partecipare è facile: 1. scrivere una mail a info@fondazionepaolafrassi.org indicando il numero di persone da prenotare 2. una volta ricevuto l’ok effettuare il bonifico di € 50 a persona alla Fondazione …
Leggi di più »Sentenza della Corte di Cassazione in tema di sincronizzazione di opera musicale
Tornando nuovamente a trattare il tema della sincronizzazione di un’opera musicale, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 29811 del 12 dicembre 2017, ha espresso il seguente principio: “in tema di diritto d’autore, l’attività di «sincronizzazione» di un’opera musicale — intesa quale abbinamento od associazione permanente tra l’opera e le immagini (fisse o in movimento) — integra un abbinamento della …
Leggi di più »