Norme

Pubblicato il D.Lgs. di recepimento della direttiva 2011/77/UE

E’ stato pubbicato in Gazzetta Ufficiale 11 marzo 2014, n. 58 il Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 22, con il quale viene data attuazione alla direttiva 2011/77/UE che modifica la direttiva 2006/116/CE concernente la durata di protezione del diritto d’autore e di alcuni diritti connessi. Il decreto entrerà in vigore il 26 marzo prossimo. Il testo del Decreto è disponibile …

Leggi di più »

Approvato il testo definitivo del decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2011/77/UE: estesa la durata dei fonogrammi a 70 anni

Il Consiglio dei Ministri del 14 febbraio scorso ha approvato il testo definitivo del decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2011/77/UE, che modifica la direttiva 2006/116/CE, concernente la durata di protezione del diritto d’autore e di alcuni diritti connessi (co-proponente il ministro per i Beni e le attività culturali, Massimo Bray); il provvedimento interessa produttori di fonogrammi, artisti, esecutori, interpreti …

Leggi di più »

UE: il Parlamento approva la direttiva sulle licenze transfrontaliere per i servizi di musica online

Le nuove norme sulla musica d’autore approvate dal Parlamento martedì agevoleranno i fornitori online a ottenere le licenze per lo streaming di musica in più di un paese europeo. La legge, già informalmente concordata con il Consiglio, dovrebbe stimolare lo sviluppo di servizi di musica online a livello europeo per i consumatori e garantire che i diritti degli artisti siano …

Leggi di più »

Schema di attuazione della Direttiva 2011/77/UE: il parere favorevole della Commissione Cultura della Camera

Riportiamo integralmente qui di seguito il testo del parere favorevole reso il 15 gennaio scorso dalla Commissione Cultura, scienza e istruzione (VII) della Camera. CAMERA DEI DEPUTATI Mercoledì 15 gennaio 2014 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI Cultura, scienza e istruzione (VII) ALLEGATO 1 Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2011/77/UE che modifica la direttiva …

Leggi di più »

Alla Camera per il parere di rito lo schema di attuazione della Direttiva 2011/77/UE

Lo schema del decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2011/77/UE che estende da 50 a 70 anni la durata dei diritti connessi degli artisti, interpreti ed esecutori sulle interpretazioni musicali fissate in un fonogramma e dei produttori di fonogrammi è alla Camera per il parere parlamentare. L’atto è stato assegnato alle Commissioni Cultura e Politiche dell’Unione Europea, con termine al 13 …

Leggi di più »

Decreto Destinazione Italia: disposizioni a tutela del diritto d’autore a favore dei contenuti giornalistici

In attesa di conoscere il contenuto del Decreto Destinazione Italia, approvato dal Consiglio dei Ministri di venerdì 13 dicembre scorso, anticipiamo ai nostri lettori che il Decreto contiene alcune disposizioni di tutela del diritto d’autore, quale strumento per la soluzione delle controversie derivanti dall’utilizzo dei contenuti giornalistici da parte dei motori di ricerca o di aggregatori di notizie, al fine …

Leggi di più »

AgCom: approvato il regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, relatori Francesco Posteraro e Antonio Martusciello, ha adottato con voto unanime, nella riunione odierna, il regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Il testo tiene conto delle osservazioni emerse nel corso di un’ampia consultazione dei soggetti interessati e nell’ambito di una proficua …

Leggi di più »

Approvato dal CdM lo schema di recepimento della Direttiva 2011/77/UE per l’estensione dei diritti degli artisti interpreti ed esecutori e dei produttori di fonogrammi

Ieri il Consiglio dei Ministri ha adottato lo schema di recepimento della Direttiva 2011/77/UE che estende da 50 a 70 anni la durata dei diritti connessi degli artisti, interpreti ed esecutori sulle interpretazioni musicali fissate in un fonogramma e dei produttori di fonogrammi. Il nuovo termine di protezione si calcolerà a partire dalla pubblicazione o dalla comunicazione al pubblico del …

Leggi di più »

Equo compenso: deputato UE propone l’applicazione al cloud

Presentata al Parlamento Europeo una proposta per applicare l’equo compenso ai locker digitali che consentono agli utenti di archiviare la propria musica su cloud, possibilità offerta da servizi di Apple, Amazon e molti altri: secondo la deputata francese Françoise Castex, promotrice dell’idea, “le copie private di opere protette realizzate usando la tecnologia del cloud computing possono avere lo stesso scopo …

Leggi di più »

Recepimento della Direttiva 2011/77/UE: a quando?

La Direttiva 2011/77/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 settembre 2011 che modifica la direttiva 2006/116/CE concernente la durata di protezione del diritto d’autore e di alcuni diritti connessi, deve essere recepita entro il 1 novembre 2013. Con Legge 6 agosto 2013, n. 96, intitolata “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri …

Leggi di più »