L’Aula del Senato, nella seduta del 24 gennaio scorso, ha approvato con alcune modifiche il disegno di legge Comunitaria 2001. Il provvedimento torna ora alla Camera per il varo definitivo. Tra le novita’, l’attuazione delle direttive sulla moneta elettronica e la delega per l’attuazione delle direttive sull’orario di lavoro. http://www.senato.it/leg/14/Bgt/Schede/Ddliter/16077.htm L’art. 29 del disegno di legge detta i principi di …
Leggi di più »Prosegue in commisione la discussione sul progetto di legge S905
Il resoconto della seduta di martedì 22 gennaio (pomeridiana): AFFARI COSTITUZIONALI (1a) MARTEDI’ 22 GENNAIO 2002 81ª Seduta (pomeridiana) (905) Delega per la riforma dell’organizzazione del Governo e della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché di enti pubblici, approvato dalla Camera dei deputati. (Seguito dell’esame e rinvio) Prosegue l’esame, sospeso nella seduta pomeridiana del 16 gennaio. Il senatore ASCIUTTI nota …
Leggi di più »Il testo del Regolamento CE 6-2002 su disegni e modelli comunitari
Il testo ufficiale in italiano del Regolamento (CE) N. 6/2002 del Consiglio del 12 dicembre 2001 su disegni e modelli comunitari: Testo in pdf La redazione
Leggi di più »Pubblicato in GU il DPCM sul “quantum” del contrassegno SIAE
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2001 intitolato “Determinazione della misura delle spese e degli oneri, anche per il controllo, di cui all’art. 181-bis, comma 4, ultimo periodo della legge 22 aprile 1941, n. 633.” La misura delle spese e degli oneri, anche per il controllo, a carico …
Leggi di più »Rinviata alla settimana prossima la discussione sul progetto di legge S 905 (delega al governo per riforma diritto di autore)
Questo il resoconto della seduta di mercoledì pomeriggio 16 gennaio: (905) Delega per la riforma dell’organizzazione del Governo e della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché di enti pubblici, approvato dalla Camera dei deputati. (Seguito dell’esame e rinvio) Non essendovi richieste di intervento immediato in discussione generale, il PRESIDENTE informa che nelle sedute in calendario per la prossima settimana sarà …
Leggi di più »Diviene realtà la protezione dei disegni e dei modelli in tutta l’Unione Europea
Il 12 dicembre 2001 il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il regolamento sui disegni e modelli comunitari. Tale adozione costituisce un grande passo in avanti verso l’attuazione di un sistema giuridico che protegga in modo uniforme le creazioni industriali nell’Unione europea. Si definisce disegno o modello l’aspetto di un prodotto o di alcune sue parti. Le caratteristiche che costituiscono i …
Leggi di più »Parere favorevole in Commissione Giustizia alla modifica del DL 373/2000
Pubblichiamo il verbale della seduta e il testo del progetto di legge. Il verbale della seduta: (606) CENTARO. – Modifica al decreto legislativo 15 novembre 2000, n. 373, in tema di tutela del diritto d’autore. (Seguito e conclusione dell’esame) Riprende l’esame sospeso il 6 dicembre scorso. Il PRESIDENTE dichiara chiusa la discussione generale. Il senatore CENTARO illustra l’emendamento 1.1, motivandone …
Leggi di più »Il WIPO Copyright Treaty (WCT) ha raggiunto la trentesima ratifica
Un comunicato stampa della Wipo ha confermato il raggiungimento dell’adesione del trentesimo paese, il Gabon, il giorno 6 dicembre. A partire quindi dal 6 marzo 2002 il trattato entrerà in vigore. Dopo più di cinque anni di lavori, il trattato fornisce un nuovo inquadramento internazionale alla materia del copyright alla luce dei nuovi sviluppi legati alla tecnologia digitale. Il trattato …
Leggi di più »Legge musica: nomina di un comitato ristretto
Nella seduta del 29 novembre la Commissione Cultura ha proseguito l’esame dei progetti di legge sulla disciplina delle attività musicali (C. 587 Cola, C. 756 Napoli, C. 835 Carli, C. 1184 Grignaffini e C. 1213 Volontè. ), rinviato, da ultimo, nella seduta del 26 settembre 2001. Il resoconto della seduta: Ferdinando ADORNATO, presidente, nessuno chiedendo di intervenire, ritiene che la …
Leggi di più »Passa alla Camera la legge delega al governo per la riforma della materia del diritto di autore e della SIAE
E’ stato approvato dalla Camera lo scorso 27 novembre il progetto di legge C 1534-a, intitolato “Delega per la riforma dell’organizzazione del Governo e della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché di enti pubblici”. Il progetto contiene, all’art. 7, la delega per la riforma del diritto di autore e della SIAE: Art. 7 (Delega per il riassetto e la codificazione …
Leggi di più »