Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea L 130 del 17 maggio 2019 le due direttive sul diritto d’autore recentemente approvate dal Parlamento e dal Consiglio Europeo. La prima è la Direttiva (UE) 2019/789 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che stabilisce norme relative all’esercizio del diritto d’autore e dei diritti connessi applicabili a …
Leggi di più »La Direttiva Copyright approvata dal Consiglio Europeo
Dopo essere passata al vaglio del Parlamento, oggi anche il Consiglio Europeo ha approvato la Direttiva Copyright.
Leggi di più »Approvazione della direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale: il comunicato stampa ufficiale del Parlamento UE
Il testo integrale del comunicato stampa del Parlamento Europeo relativo all'approvazione della direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale
Leggi di più »Il Parlamento UE adotta la Direttiva copyright nel mercato digitale
Il Parlamento Europeo ha adottato l'ultima versione della proposta di Direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale.
Leggi di più »UE: previsto per la prossima settimana il voto definitivo sulla Direttiva destinata a riformare il diritto d’autore in Europa
Il 26 febbraio la Commissione Affari Giuridici del Parlamento Europeo ha votato a favore del testo approvato dal Trilogo. Settimana prossima il voto definitivo del Parlamento in seduta plenaria che, se positivo, darà il via libera ufficiale alla nuova Direttiva che dovrà essere recepita dagli Stati membri.
Leggi di più »Oltre 200 associazioni di autori, editori ed operatori del settore artistico-culturale sottoscrivono una lettera a sostegno della Direttiva Europea sul Copyright
Una lettera, una vera e propria petizione indirizzata al Parlamento Europeo, sottoscritta da oltre 200 associazioni rappresentative di autori, editori, artisti ed operatori del settore artistico-culturale di tutta Europa.
Leggi di più »Direttiva copyright: l’industria culturale e creativa italiana, con una lettera congiunta, chiede agli europarlamentari italiani “una convinta approvazione”
L’industria culturale e creativa italiana, in tutte le sue componenti, si muove unita per dire SI alla direttiva copyright, in agenda nella seduta dell’Europarlamento a fine marzo
Leggi di più »L’Unione Europea aderisce al Trattato di Marrakesh
L’Unione europea ha aderito al trattato di Marrakesh durante le riunioni delle Assemblee WIPO del 2018, tenutesi tra il 24 settembre e il 2 ottobre 2018 a Ginevra. I rappresentanti dell’Unione Europea dei Ciechi possono finalmente gioire per l’accordo che facilita la creazione e il trasferimento oltre i confini nazionali di testi appositamente adattati per l’uso da parte di persone …
Leggi di più »Il Parlamento Europeo approva il testo della proposta di direttiva sulla tutela del diritto d’autore nel mercato digitale
Oggi 12 settembre il Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione negoziale sulla riforma del diritto d’autore, che include norme specifiche per proteggere le piccole imprese e la libertà di espressione. Il mandato negoziale del Parlamento per i colloqui con i Ministri UE al fine di giungere ad un testo definitivo è stata approvato con 438 voti a 226, con …
Leggi di più »Aggiornamenti sui lavori della nuova Direttiva UE sul diritto d’autore
Axel Voss (PPE), relatore della Direttiva sui diritti d’autore al Parlamento Europeo, ha fissato la data per il voto nella commissione JURI per il 20 o il 21 giugno. Il voto in assemblea plenaria avrà quindi luogo probabilmente a luglio o, al più tardi, a settembre. Anche il Consiglio dell’Unione Europea è quasi pronto per la prossima fase, i negoziati …
Leggi di più »