“Pugno di ferro per chi ruba a scopo di lucro, massima comprensione per chi lo fa a scopo individuale, che poi sono soprattutto i giovani”. Il ministro Urbani, a margine della presentazione della società “Arcus” per la valorizzazione della cultura, parla anche del decreto antipirateria cinematografica. Il decreto, ora in sede di conversione parlamentare “sta andando – a giudizio del …
Leggi di più »Interrogazione alla Commissione Europea sulla compatibilità del Decreto Urbani con la normativa UE
Marco Cappato, Deputato europeo radicale della Lista Bonino, ha presentato pochi giorni fa la seguente interrogazione parlamentare: “Il Consiglio dei Ministri italiano ha adottato lo scorso 22 marzo un decreto legge “recante interventi urgenti in materia di beni ed attività culturali”. L’art. 1 del decreto legge summenzionato definisce alcune “misure di contrasto alla diffusione telematica abusiva d’opere cinematografiche e assimilate”. …
Leggi di più »Decreto Urbani: proseguono i lavori della Commissione Cultura. I verbali e le proposte di modifica
Il Decreto Legge presentato dal Ministro Urbani è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 marzo, e fin da subito è stato chiaro che ci sarebbero state notevoli difficoltà circa la sua approvazione presso le Camere.Sono infatti immediatamente piovute osservazioni e critiche sul dettato normativo da parte di tutte le parti in causa, specificatamente utenti ed associazioni dei fornitori …
Leggi di più »Audizione in Commissione Cultura per il decreto Urbani
Nella riunione di ieri, martedì 6 aprile, si sono svolte le audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 72 del 2004, recante interventi contro la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo e a sostegno delle attività cinematografiche e dello spettacolo (C. 4833). Sono stati ascoltati i rappresenti di Fastweb, SKY Italia, Telecom Italia e …
Leggi di più »Proposta di legge sul fumetto: presentazione a Montecitorio il 21 aprile
E’ stata convocata la Conferenza Stampa nazionale per l’illustrazione e la promozione della proposta di integrazione della Legge sul Diritto di Autore, al fine di adeguarla alle specificità del settore Fumetto, e che si terrà a Montecitorio il 21 aprile 2004 alle ore 11.30. L’iniziativa gode del sostegno attivo del SILF, il sindacato di categoria dei settori fumetto, animazione, illustrazione, …
Leggi di più »Vigilanza S.I.A.E. alla Presidenza del Consiglio dei Ministri’
E’ stato ufficializzato un disegno di legge presentato al Senato lo scorso 11 marzo col numero A.S. 2831 e intitolato “Nuove norme in materia di vigilanza sulla Societa’ italiana degli autori ed editori (S.I.A.E.)”. Il disegno è stato assegnato alla 1^ Commissione Affari Costituzionali in sede referente in data 30 marzo (assegnazione annunciata nella seduta n. 575 del 30 marzo), …
Leggi di più »In vigore il decreto Urbani
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 23 marzo 2004 con il n. 72, il contestatissimo decreto legge Urbani, intitolato “Interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, nonche’ a sostegno delle attivita’ cinematografiche e dello spettacolo” è entrato in vigore mercoledì scorso. Il testo del decreto è pubblicato nella nostra Area Associati. La redazione
Leggi di più »AIIP chiede di modificare subito il Decreto Urbani, Altroconsumo scrive a Ciampi chiedendogli di non firmare
L’Associazione Italiana Internet Provider ha inviato al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al Ministro Giuliano Urbani una lettera con la quale illustra le rilevanti criticità del “Decreto Legge recante interventi urgenti in materia di beni ed attività culturali” approvato dal Consiglio dei Ministri del 12 marzo u.s. e le preoccupanti conseguenze che la sua applicazione determinerà , se il …
Leggi di più »Passa il decreto Urbani: sanzione di 1.500 euro per chi scarica un film
Su proposta del Presidente del Consiglio, Berlusconi, e del Ministro per i beni e le attività culturali, Urbani, il Consiglio dei Ministri di venerdì 12 marzo ha approvato un decreto-legge che dispone interventi finanziari urgenti a sostegno dell’attività cinematografica, con innovazioni procedurali ed individuazione di finanziamenti straordinari al fine di sostenere la ripresa del settore con positivi riflessi anche sul …
Leggi di più »L’industria soddisfatta dell’approvazione della Direttiva Enforcement
Comunicato stampa BSA – I settori della cinematografia, del video, della musica, del software professionale, dei videogiochi e dell’editoria esprimono la propria soddisfazione per il voto con cui il Parlamento Europeo ha adottato la Direttiva che potenzia la legislazione per combattere la pirateria e la contraffazione nell’Unione Europea. E’ infatti assolutamente urgente rafforzare gli strumenti per la tutela della proprietà …
Leggi di più »