Norme

Pubblicato nel sito della Camera la bozza di attuazione della Direttiva Copyright

Pubblicato lo schema di D.Lgs. di attuazione della Direttiva Copyright n. 2019/790/UE, come approvato dal Consiglio dei Ministri n. 32 del 5 agosto 2021, ora alla Camera dei Deputati per il parere di legge. Lo si trova, unitamente alla relazione illustrativa, qui.  

Leggi di più »

Approvato lo schema del decreto legislativo di attuazione della Direttiva Copyright

Il Consiglio dei Ministri n. 32 del 5 agosto 2021 su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della Cultura, ha approvato, in esame preliminare, lo schema di Decreto Legislativo di “Attuazione della direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che …

Leggi di più »

Procedura di infrazione contro l’Italia e altri 20 paesi per il mancato recepimento della Direttiva Copyright

La Commissione Europea ha chiesto ad Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Grecia, Spagna, Finlandia, Francia, Croazia, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Lettonia, Polonia, Portogallo, Romania, Svezia, Slovenia e Slovacchia, di comunicare le modalità di recepimento nel diritto nazionale delle norme incluse nella Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale (Direttiva 2019/790/UE, meglio nota come Direttiva Copyright). La …

Leggi di più »

La legge di delegazione europea, Legge 22 aprile 2021, n. 53, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 23 aprile scorso

La legge di delegazione europea, Legge 22 aprile 2021, n. 53, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 23 aprile scorso (Serie Generale n. 97). Pubblichiamo il testo ufficiale degli artt. 8 e 9 con i criteri di recepimento delle due Direttive Europee sul copyright

Leggi di più »

Il recepimento della Direttiva Copyright è alle porte!

Con 215 voti favorevoli, 19 contrari e una astensione, martedì 20 aprile l’Assemblea del Senato ha licenziato definitivamente il ddl n. 1721-B, Legge di delegazione europea 2019-2020, già approvato dal Senato in prima lettura e modificato dalla Camera. Questo l’iter: in data 14 aprile 2021 è stato concluso l’esame da parte della 14a Commissione permanente (Politiche dell’Unione europea). Precedentemente, il …

Leggi di più »

In vigore dal 26 maggio le nuove eccezioni al diritto d’autore a favore dei non vedenti

Nuove eccezioni al diritto d'autore per i non vedenti

A seguito della procedura di infrazione n. 2018/0354, lo stato italiano ha provveduto ad adeguare la legge nazionale sul diritto d'autore introducendo una regolamentazione consona alla attuazione della direttiva (UE) 2017/1564 relativa a taluni utilizzi consentiti di determinate opere e di altro materiale protetto da diritto d’autore e da diritti connessi a beneficio delle persone non vedenti, con disabilita’ visive o con altre difficoltà nella lettura di testi a stampa

Leggi di più »