Il Consiglio dei Ministri di venerdì 3 febbraio ha approvato lo schema di decreto legislativo, sul quale verranno acquisiti i pareri prescritti, per il recepimento della Direttiva comunitaria 2004/48, in materia di tutela dei diritti di proprietà intellettuale, di contrasto ai fenomeni della contraffazione e della pirateria nonchè di previsione di misure a risarcimento del danno (co-proponenti i Ministri per …
Leggi di più »Approvata dal Consiglio dei Ministri il decreto di recepimento della direttiva sul diritto di seguito
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 19 gennaio a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Silvio Berlusconi, ha approvato un decreto legislativo che attua la direttiva 2001/84 in materia di diritto di seguito, ovvero del diritto di un autore di opera d’arte figurativa (compresi i manoscritti) a percepire un compenso sulle vendite successive alla prima cessione dell’opera, …
Leggi di più »UE, nuova proposta di direttiva contro le violazioni alla proprietà intellettuale
La Commissione europea ha adottato il 12 luglio, a Bruxelles, una proposta di direttiva e una proposta di decisione quadro sulla lotta contro tutte le violazioni alla proprietà intellettuale. Queste misure mirano a estirpare un fenomeno che, secondo il commissario Ue alla Giustizia Franco Frattini, “danneggia in modo grave la nostra economia“. La Commissione propone di fissare una soglia minima …
Leggi di più »Sì del Senato alla conversione in legge del D.L. 26 aprile 2005, n. 63
UAMI pubblica una nota sulla prassi d’esame concernente la definizione di “disegno o modello”
Il dipartimento Disegni e Modelli dell’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI) ha pubblicato recentemente la Nota n. 2/2005 sulla prassi d’esame, relativa alla definizione di “disegno o modello” nell’ambito del Regolamento sui disegni e modelli Comunitari. La nota fornisce una spiegazione generale della definizione analizzando una serie di elementi che non sono da considerarsi disegni o modelli secondo quanto …
Leggi di più »A breve una nuova direttiva anticontraffazione’
Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore di ieri, il vicepresidente della Commissione Ue, Franco Frattini, in occasione di un incontro con una delegazione di Altagamma, l’associazione italiana dell’industria del lusso avrebbe dichiarato che entro un mese, a giugno, verrà avanzata una proposta di direttiva europea per colpire, in modo effettivo e armonico tra i 25 Paesi membri, i vari …
Leggi di più »I verbali della seduta del Senato di ieri, relativi alla conversione in legge del dl 26 aprile 2005, n. 63 (SIAE)
Legislatura 14º – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 807 del 24/05/2005 Bozze non corrette redatte in corso di seduta Seguito della discussione del disegno di legge: (3400) Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 2005, n. 63, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo e la coesione territoriale, nonché per la tutela del diritto d’autore (Relazione orale)(ore 10,14) PRESIDENTE. …
Leggi di più »In Gazzetta il Decreto sul diritto d’autore
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 27 aprile 2005 il Decreto Legge del 26 aprile 2005, n. 63, intitolato “Disposizioni urgenti per lo sviluppo e la coesione territoriale, nonché per la tutela del diritto d’autore”. Con tale provvedimento il Governo statuisce l’esercizio congiunto della funzione di vigilanza sulla S.I.A.E. tra Ministero per i Beni e le Attività …
Leggi di più »Pubblicato in Gazzetta il Codice della proprietà industriale
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Serie Generale n. 52 del 4 marzo 2005 l’atteso Codice della proprietà industriale, che riunisce in un unico testo legislativo le norme su marchi, invenzioni, disegni e modelli, modelli di utilità , nuove varieta’ vegetali, informazioni segrete, topografie dei prodotti a semiconduttori, indicazioni geografiche. Alcune norme di questo provvedimento toccano il diritto d’autore, nella parte …
Leggi di più »Approvate dal Senato alcune modifiche alla legge sul diritto d’autore
Nella seduta del Senato n. 751 del 01/03/2005, in sede di discussione del disegno di legge n. 3276, intitolato “Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, recante disposizioni urgenti per l’università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilita’ dei pubblici dipendenti, nonché per semplificare …
Leggi di più »