ASCAP è la prima società di gestione collettiva del diritto d’autore al mondo per annunciare il record di fatturato di più di 1 miliardo di dollari per l’anno solare 2014. ASCAP ha anche segnato un record dei proventi distribuiti ai suoi associati autori, compositori ed editori musicale, con ripartizioni di oltre 883.000 mila dollari e fino a 32,3 milioni dollari, …
Leggi di più »Barcellona: fiera musicale “PrimaveraPro 2015” e accrediti a prezzo ridotto
Anche quest’anno A Buzz Supreme e Modernista, in collaborazione con il Primavera Sound festival di Barcellona, offrono ai professionisti italiani del mondo musicale l’opportunità di partecipare al PrimaveraPro 2015, con delle tariffe scontate ed esclusive. Quest’anno, in collaborazione con la SIAE, sarà possibile estendere l’opportunità di partecipare a PrimaveraPro 2015 a prezzo ridotto anche a tutti gli iscritti alla Sezione …
Leggi di più »Stati Uniti d’Americae e Giappone aderiscono al sistema dell’Aia per la registrazione internazionale di disegni e modelli
Gli Stati Uniti d’America e Giappone hanno aderito al sistema dell’Aia per la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, aggiungendo così due delle più grandi economie del mondo a un registro gestito dalla WIPO. “I designer di Giappone e Stati Uniti possono ora facilmente tutelare e promuovere i loro progetti industriali in dozzine di altri paesi di tutto il mondo che …
Leggi di più »Germania: Summer School sulla proprietà intellettuale dal 20 luglio 2015
Data: Lunedi, 20.07.2015 a Venerdì 2015/07/31 Località: Bonn, Germany Host: Università di Bonn L’Università di Bonn invita studenti laureati e post-laurea, nonché giovani professionisti di ogni campo di studio o di disciplina per una Summer School sulla proprietà intellettuale, che si terrà in Bonn dal 20 luglio al 31 luglio 2015. Il programma offre: – classi che coprono le principali …
Leggi di più »Un bando dell’UE per sensibilizzare sul valore della proprietà intellettuale
L’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno dell’Ue ha pubblicato un bando intitolato “Sostegno ad attività di sensibilizzazione sul valore della proprietà intellettuale e sui danni provocati da contraffazione e pirateria” con scadenza al prossimo 31 marzo per la presentazione delle candidature. Obiettivo della Commissione europea è sensibilizzare sul valore e sui benefici della proprietà intellettuale oltre che relativamente ai danni provocati dalle …
Leggi di più »UK Intellectual Property Office: pubblicazione del rapporto “International comparison of approaches to online copyright enforcement”
L’Intellectual Property Office del Regno Unito ha pubblicato nei giorni scorsi una ricerca commissionata in materia di enforcement on-line intitolato “International comparison of approaches to online copyright enforcement“. Sulla base di studi di casi di nove paesi (Canada, Brasile, Francia, Italia, Paesi Bassi, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti) insieme con il punto di vista della Commissione europea e …
Leggi di più »L’US Copyright Office pubblica il rapporto “Copyright and the Music Marketplace”
L’US Copyright Office ha pubblicato un ampio studio, intitolato “Copyright and the Music Marketplace”, che offre in dettaglio il quadro di invecchiamento delle licenze musicali, nonché le esigenze in continua evoluzione di coloro che creano e investono in musica nel ventunesimo secolo. Oltre a fornire una revisione esaustiva del sistema esistente, lo studio formula una serie di raccomandazioni che dovrebbero …
Leggi di più »UAMI: pubblicazione del report “Le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale su Internet”
L’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno ha reso pubblico il rapporto sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale su Internet. Il documento è basato sui risultati di una conferenza sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale su Internet che ha avuto luogo dal 5 al 7 novembre scorso in Alicante. Il convegno, che è stato co-organizzato dall’UAMI, con l’Osservatorio europeo …
Leggi di più »WIPO: lancio della banca dati Global Design
WIPO ha messo a disposizione al pubblico, in forma gratuita, la banca dati Global Design, che raccoglie i disegni industriali registrati in vari paesi del mondo. Copre i progetti industriali internazionali registrati nel quadro del Hague System, amministrato da WIPO, nonché il database nazionale delle registrazioni di design industriale del Canada. WIPO ha anche annunciato l’aggiornamento del suo database Hague …
Leggi di più »Seminario WIPO-ILA su “Intellectual Property and Private International Law” a Ginevra il prossimo 16 gennaio 2015
Il seminario “Intellectual Property and Private International Law”, organizzato congiuntamente dalla WIPO e dall’International Law Association (ILA), si svolgerà a Ginevra, presso la sede WIPO, il 16 gennaio 2015, dalle ore 13:30 alle ore 18:00. Il seminario si propone di fornire informazioni sulle recenti iniziative relative alla relazione tra la proprietà intellettuale e il diritto internazionale privato. Il seminario è aperto …
Leggi di più »