Mondo

Alcuni convegni sulla proprietà intellettuale nell’Europa dell’Est

Segnaliamo due convegni sulla proprietà intellettuale che si terranno nei prossimi giorni in Russia e in Albania: 7-9 dicembre 2011, Moscow, Russian Federation, The Third International Forum on Intellectual Property http://www.expo-priority.ru/en/ 9 dicembre 2011, Tirana, Albania, Four Years of Copyright Development.

Leggi di più »

Annunciata una piu’ stretta cooperazione Usa-Ue per la protezione dei diritti di proprietà intellettuale online

Nel corso della riunione dei ministri della Cultura e Proprietà Intellettuale, dedicata alle problematiche legate al futuro della creazione nell’era digitale che è stata organizzata nel quadro dell’ultima riunione del G8, è emerso un concetto ormai chiaro: la proprietà intellettuale è la chiave per l’innovazione, ed è la leva principale per la crescita dell’economia mondiale. Come follow-up alle riflessioni dei …

Leggi di più »

Francia: workshop: “La lotta alla contraffazione” il prossimo 6 dicembre

Martedì 6 dicembre si terrà a Cesson-Sévigné, Francia, il workshop “La lotta alla contraffazione” ospitato dall’Istituto Nazionale della Proprietà Industriale (INPI). Il workshop sarà focalizzato sulla contraffazione in Francia, così come a livello europeo e internazionale. Questo evento è stato pensato principalmente per per imprenditori e manager di servizi IP. La lingua di lavoro sarà il francese. Per ulteriori informazioni …

Leggi di più »

Francia: Sarkozy vuole ridurre l’Iva sui libri in formato elettronico

Il presidente francese Sarkozy ha annunciato nei giorni scorsi, in occasione del Forum di Avignone, una riduzione dell’Iva sugli ebook a partire dal gennaio 2012. L’aliquota non dovrà superare il 7%. “Per me è importante che venga applicato lo stesso tasso di IVA sia per l’universo fisico che per quello digitale” ha detto Sarkozy, ricordando che il governo ha deciso …

Leggi di più »

Chi sostiene l’artista’ Il discorso di Neelie Kroes al Forum di Avignone

Il vicepresidente della Commissione Europea Neelie Kroes, responsabile per l’Agenda digitale, ha fatto appello per un sistema di copyright flessibile e meno rigido. Ha chiamato per un nuovo approccio che dovrebbe andare al di là di vecchi modelli di business e la “rigida legislazione dal pre-digitale”. Infatti, secondo Kroes senza ripensare l’attuale approccio “uccidiamo l’innovazione e danneggiamo gli interessi degli …

Leggi di più »

Convegno SAA su opere audiovisive e distribuzione on-line

Il 29 novembre a Bruxelles si terrà il convegno “Gli autori audiovisivi on-line. Cogliere la rivoluzione digitale. Per una maggiore diffusione delle opere e un’equa remunerazione degli autori”, organizzato dalla SAA, la società con sede in Belgio costituita dalle società europee di gestione collettiva dell’audiovisivo per la difesa dei diritti economici e morali degli autori. Il convegno si aprirà con …

Leggi di più »

Diritto d’autore e paesi in via di sviluppo: la Nigeria si dota di una società di gestione collettiva e prepara la prima ripartizione dei proventi

Martedì 13 dicembre, presso il Teatro Nazionale di Lagos, Nigeria, si terrà la prima Assemblea generale della Copyright Society of Nigeria (COSON), alla quale parteciperanno i cantautori, compositori, editori, produttori e artisti musicali provenienti da ogni parte del paese, dopo che il governo federale lo scorso anno ha concesso alla società di operare in via esclusiva sul territorio per la …

Leggi di più »

Sarkozy dichiara guerra a streaming on-line

Giro di vite del presidente francese Nicolas Sarkozy contro lo streaming on-line. In particolare, intervenendo al convegno ‘La cultura nell’era del digitale’, ad Avignone, Sarkozy ha detto in sostanza che la legge ‘Hadopi’ (l’Alta autorita’ per la diffusione delle opere e la protezione dei diritti su internet) e’ un successo ma bisogna estendere la lotta anti-pirateria allo streaming on-line. ”Amo …

Leggi di più »

Buma / Stemra presenta ‘Buma Song Tracker App’ per iPhone

Durante la sedicesima edizione della Amsterdam Dance Event Buma / Stemra, società di gestione collettiva olandese, ha presentato l’App per iPhone “Buma Song Tracker”. L’App permette agli autori di musica di tracciare la messa in onda delle loro canzoni sulle emittenti radiofoniche nazionali olandesi come Radio 538, Sky Radio e 3FM. Il software di fingerprinting che viene utilizzato da Buma …

Leggi di più »

UE: le notizie, le informazioni e ‘il diritto di essere dimenticati’

In un recente discorso, il commissario alla Giustizia Viviane Reding ha speso alcune parole sulle prossime nuove regole sulla protezione dei dati e il diritto degli individui di eliminare i propri dati, ovvero ‘il diritto di essere dimenticati’. Consapevole del fatto che questo tema provoca incertezza tra editori e giornalisti, Reding ha dichiarato che sarà garantito che “l’attuazione del diritto …

Leggi di più »