Real Networks ha acquisito da Apple la licenza per l’utilizzo del formato multimediale Quicktime per la riproduzione di contenuti web multimediali. I termini del contratto prevedono la possibilità di distribuire file audio e video riproducibili con Quicktime da parte dei content provider che utilizzano il software Real Server. La società ha comunicato inoltre che Real Server 8, di cui è …
Leggi di più »Choice Caster, un player multimediale universale
Esynch ha da poco iniziato la distribuzione della versione beta gratuita di Choice Caster, un player multimediale in grado di riprodurre tutti i formati audio e video supportati dai media player più diffusi su Internet: Real Player (Real Networks), Windows Media Player (Microsoft) e Quicktime (Apple). Destinato in modo particolare all’utenza a banda larga (ADSL), che può usufruire dei contenuti …
Leggi di più »MP3.com, accordo extragiudiziale con Time Warner e BMG
MP3.com ha raggiunto a Los Angeles un accordo extragiudiziale con i colossi Warner Music Group della Time Warner e BMG Entertainment di proprietà della Bertelsmann, con il quale MP3 potrà continuare a distribuire online i files relativi ai brani musicali prodotti dalle due case discografiche dietro pagamento di un importo non ancora precisato ogni volta che un utente ascolta o …
Leggi di più »Condannata MP3.com per violazione del copyright
Mp 3, il popolare sito di musica da cui è possibile scaricare gratuitamente le canzoni del momento, viola le leggi americane sui diritti d’autore. Lo ha stabilito il giudice federale di New York Jed Rakoff con una sentenza che ha avuto un effetto drammatico sulla quotazione in Borsa del titolo, che in pochi minuti ha perso il 40 per cento …
Leggi di più »Il software è mio, ma lo scarichi tu
Dopo le alleanze e le fusioni strategiche, per la Rete è arrivato il momento delle lobby. La scorsa settimana, trenta tra gruppi e associazioni hanno formalmente annunciato al Congresso degli Stati Uniti di aver dato vita alla "Copyright Assembly". Obiettivo: «preservare, proteggere e difendere l’inviolabilità del copyright». La nascita della lobby non ha avuto la risonanza planetaria dell’alleanza Time Warner …
Leggi di più »