SDMI nega che le protezioni sviluppate per la musica digitale siano state violate. Così sostiente il direttore esecutivo della SDMI, Leonardo Chiariglione, sceso in campo dopo le voci dei giorni scorsi. “In ventiquattro ore non è possibile analizzare le circa 450 adesioni che abbiamo avuto al nostro concorso”, sostiene. Per i risultati definitivi bisognerà aspettare ancora qualche giorno.La redazione Fonte: …
Leggi di più »BMG lancia il download digitale
Gli utenti di Internet possono scaricare dal sito della BMG oltre 100 singoli e album di artisti come Christina Aguilera, Dido e Whitney Houston. La casa discografica ha infatti lanciato il servizio di download digitale negli Stati Uniti. BMG incrementerà presto l’offerta iniziale. Infatti almeno 2.500 album e singoli saranno resi disponibili per le vacanze di Natale. Il download digitale …
Leggi di più »SDMI già crackato’
Anche se non si ha ancora una conferma ufficiale, pare che SDMI, il sistema digitale di protezione per i brani musicali, sia stato già violato prima della sua nascita ufficiale. Il consorzio che riunisce le principali casi discografiche americane aveva nelle settimane scorse offerto 10.000 dollari a chi fosse riuscito a violare i codici.Il concorso, terminato domenica scorsa, pare abbia …
Leggi di più »RIAA annuncia un sistema di identificazione dei files musicali digitali
L’associazione americana delle case discografiche RIAA ha annunciato ieri di aver sviluppato un sistema standard di identificazione dei file musicali digitali, molto simile al codice a barre che identifica i CD nei negozi. RIAA prevede che il sistema sarà operativo entro la metà dell’anno prossimo, e lo ritiene necessario per implementare i sistemi di vendita di musica online. Il sistema …
Leggi di più »“Music” di Madonna, sul web tutte le dieci tracce dell’album
Warner Bros. Records, Maverick Entertainment e Apple hanno annunciato – durante uno straordinario evento Internet che è coinciso con il lancio mondiale del nuovo, attesissimo album di Madonnna – che tutte le dieci tracce del CD di Madonna “Music” sono disponibili subito solo all’indirizzo www.madonnamusic.com e solo in formato QuickTime di Apple. Inoltre, due video remix in uscita del primo …
Leggi di più »MSN.it e Sony Music insieme per la prima volta per la musica
Msn.it e Sony Music aprono la Rete alle nuove proposte musicali, lanciando online la cantante Laura Moreno Garcia, e offrono ai navigatori di Internet e agli appassionati di musica un nuovo modo di partecipare al mondo dello spettacolo attraverso l’interazione diretta con gli artisti. Msn.it, il portale consumer di Microsoft, e Sony Music hanno scelto un’artista debuttante per la prima …
Leggi di più »Robbie Williams perde una causa di copyright
La nota pop star inglese Robbie Williams ha perso lunedì scorso una causa di copyright per una sua canzone contenuta nell’album “I’ve been expecting you,”, ricevendo l’ammonimento a pagare “danni rilevanti”. La causa era stata intentata dalla società statunitense Ludlow Music, che detiene il copyright sulla canzone di Woody Guthrie “I am the Way”, a cui Williams ha rifatto il …
Leggi di più »Con i nuovi chip per ascoltare musica le batteria durano a lungo
Secondo le previsioni degli analisti, il mercato per i prodotti audio da Internet arrivera’ negli Usa ad un volume d’affari di 17 milioni di dollari per il 2001, contro i 3 milioni del 2000. Ed è stata probabilmente questa tendenza, che ha spronato la Texas Instruments a produrre un nuovo chip nell’arco di poco tempo nuovo chip presentato ieri in …
Leggi di più »MP3.com sulla via della legalizzazione’
Un parlamentare democratico della Virginia, Rick Boucher, ha presentato un emendamento, chiamato Music Owners’ Listening Rights Act (H.R. 5225), per cambiare la legge sul copyright americana. L’emendamento permetterebbe ai consumatori di archiviare digitalmente i brani musicali presso computer remoti, e di ascoltare la musica, così archiviata, via Internet, sempreché il consumatore provi di averla prima legalmente acquistata. Lo scopo della …
Leggi di più »MP3.com apre in Europa, ma senza le tecnologie incriminate
MP3.com si appresta a lanciare tre siti europei in francese, spagnolo e tedesco, ma questi non conterranno le tecnologie utilizzate in my.mp3.com che hanno causato i ben noti problemi di copyright negli Stati Uniti. “Stiamo negoziando per ottenere licenze internazionali” ha affermato Michael Robertson, CEO di MP3.com, “per cui my.MP3.com non sarà reso subito disponibile”. my.MP3.com e Beam-It! sono le …
Leggi di più »