Mondo

IFPI e RIAA alla ricerca di nuove tecnologie per la musica digitale

IFPI (International Federation of the Phonographic Industry) e RIAA (Recording Industry Association of America (RIAA) stanno ora cercando di studiare tecnologie basate sull’audio fingerprinting, in grado di identificare la musica basandosi sul contenuto. Il concetto non è nuovo: queste tecnologie estraggono le caratteristiche di un brano musicale e le salvano in un database. Quando una canzone non riconosciuta viene pubblicata, …

Leggi di più »

Da RealNetworks un nuovo sistema di distribuzione di musica e video

La piu’ famosa compagnia di data streaming in Internet ha presentato una nuova tecnologia in grado di permettere la trasmissione via Web di contenuti multimediali soggetti alla disciplina del diritto d’autore, senza temere la facile pirateria informatica. Zeusnews Punto Infromatico La redazione

Leggi di più »

“I Miserabili”, gli eredi di Hugo fanno causa

Un Tribunale di Parigi sta trattando una causa intentata dagli eredi di Victor Hugo nei confronti di Franà§ois Cérésa, autore di ‘Cosette o il Tempo dell’Illusione’, un romanzo pubblicato questo mese. I discendenti di Hugo sostengono che il libro sia una riscrittura non autorizzata de ‘I Miserabili’, e denunciano la violazione dei diritti morali dell’autore, per quanto riguarda lo spirito …

Leggi di più »

Copyright Search, una nuova risorsa online

L’ufficio americano per il Copyright ha lanciato un nuovo servizio Internet, chiamato Copyright Search, con cui è possibile accedere a un database contenente oltre 13 milioni di records sui detentori di diritti d’autore. Il database contiene libri, film, musica, software, periodici e altro materiale registrato dal 1978 in avanti, e offre un veloce e utile mezzo per trovare a chi …

Leggi di più »

Conferenza WIPO in Bulgaria

Si è tenuta lo scorso 29-31 maggio una conferenza organizzata dalla World Intellectual Property Organization (WIPO) sulla proprietà intellettuale, su Internet, il commercio elettronico e il sapere tradizionale. La conferenza è stata aperta dal Direttore Generale di WIPO, Kamil Idrisi, e dal presidente della Bulgaria Petar Stoyanov. Per maggiori informazioni: www.wipo.int/pressroom/en/releases/2001/p271.htm La redazione – Fonte: WIPO

Leggi di più »

Arriva MP3Pro

Fraunhofer IIS-A e Thomson multimedia hanno rilasciato ieri la prima versione ufficiale del formato MP3Pro, legittimo sucessore del fortunato MP3. Annunciato a gennaio, MP3Pro offre una qualità uguale o superiore a quella MP3 a fronte di dimensioni dei file dimezzate: in pratica la stessa qualità audio ottenibile con MP3 con un bit-rate di 128 Kbps, con la versione Pro la …

Leggi di più »

IFPI pubblica il Music Piracy Report 2001

Clicca qui per scaricare il report in formato PDF. Il numero dei dischi musicali pirata venduti lo scorso anno è aumentato del 25%, mentre l’industria musicale rispondeva con forza per tenere a freno la diffusione della pirateria in Internet. La vendita dei CD pirata e dei CD-R musicali è cresciuta dai 510 milioni di unità del 1999 agli stimati 640 …

Leggi di più »

Pressplay, il servizio di musica on demand di Sony e Universal

E’ stato annunciato ieri il nome ufficiale del servizio di musica digitale on demand di Sony e Universal. Pressplay, questo il nome, sarà lanciato negli Stati Uniti nella tarda estate di quest’anno. Il sistema permetterà lo streaming e il dowloading a pagamento del vasto catalogo musicale delle due case discografiche. Gli utenti potranno crearsi playlist online, di condividerle con altri …

Leggi di più »

Accordo Digiplug e Universal per le suonerie dei cellulari

Digiplug, leader della tecnologia di scaricamento delle suonerie musicali per telefoni cellulari, e Universal Music Special Projects France, hanno firmato un contratto d’esclusiva reciproca per fornire suonerie musicali personalizzate dal catalogo Universal e logotipi di marchi agli utenti di telefoni portatili. Questa tecnologia è già applicata in Francia tramite due grandi colossi: Sfr, Bouygues Telecom. Questo accordo copre l’Europa e …

Leggi di più »

Dichiarazione di Cary Sherman della RIAA sulla citazione Felten

“Professor Felten’s decision to sue the RIAA and the SDMI Foundation is inexplicable. We have unequivocally and repeatedly stated that we have no intention of bringing a lawsuit against Professor Felten or his colleagues. It seems that the professor, or the Electronic Frontier Foundation, would have preferred that we sue in order to keep their publicity machine running. Since we’ve …

Leggi di più »