Lunedì 7 maggio 2018, seconda giornata di MIR Music Inside Rimini – Music, Technology, Light & Sound e Video. In sala Diotallevi 1 alle ore 15.00 si parlerà di diritto d’autore in una tavola rotonda organizzata in collaborazione con Doc Servizi: DIRITTO D’AUTORE, UN BENE COLLETTIVO IN UN SISTEMA CHE CAMBIA. La tavola rotonda rappresenta un momento di approfondimento su …
Leggi di più »Inizia oggi l’ottava edizione del Maggio dei Libri, dal 23 aprile al 31 maggio
Dal 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, Il Maggio dei Libri rinnova il proprio appuntamento con l’obiettivo di sottolineare il valore della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, e si concluderà il 31 maggio. L’immagine guida che racconta lo spirito della campagna è stata realizzata dalla giovane illustratrice Mariachiara Di Giorgio: …
Leggi di più »Fondazione Frassi: visita guidata alla mostra DÜRER E IL RINASCIMENTO
La Fondazione Frassi invita a partecipare alla visita guidata della mostra su Albrecht Dürer che si terrà a Palazzo Reale Giovedì 8 Marzo alle ore 20:10. La mostra sarà spiegata dalla nostra brava guida Lorella Baroncelli. Partecipare è facile: 1. scrivere una mail a info@fondazionepaolafrassi.org indicando il numero di persone da prenotare 2. una volta ricevuto l’ok effettuare il bonifico di € 50 a persona alla Fondazione …
Leggi di più »Firenze, 20 e 21 gennaio workshop sulla Musica
Il 20 e 21 gennaio a Firenze si terrà il workshop A Contatto con la Musica, una due giorni pensata per incontrare da vicino i professionisti del settore musicale, imparare dalla loro esperienza e confrontarsi in maniera diretta. L’incontro, organizzato e promosso da MusicOff, Voice Academy e Cantiere 59, vedrà come protagonisti quattro grandi nomi del settore musicale nazionale: Eric Buffat …
Leggi di più »Domani a Roma la 16° edizione di Più libri più liberi
Si inaugura domani la sedicesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più libri più liberi, l’evento editoriale più importante della Capitale dedicato esclusivamente all’editoria indipendente, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), nella nuova sede del Roma Convention Center La Nuvola, il centro congressuale progettato da Massimiliano e Doriana Fuksas e gestito da Roma Convention Group. …
Leggi di più »Scadenza bando “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”
ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2017 è possibile presentare le domande di partecipazione per la seconda edizione di “SILLUMINA – COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA”. Sono bandi rivolti a privati, aziende, enti e associazioni che presentino un PROGETTO A SOSTEGNO DI AUTORI, ARTISTI ED INTERPRETI ESECUTORI UNDER 35. I bandi coprono diverse tipologie di progetto, dalle iniziative nelle …
Leggi di più »FIM 2018 sbarca a Milano
La sesta edizione del FIM si terrà da giovedì 31 maggio a domenica 3 giugno 2018 presso la suggestiva Piazza Città di Lombardia, la piazza coperta più grande d'Europa, situata al centro del nuovo palazzo della Regione Lombardia a Milano. Organizzato da Maia in collaborazione con BigBox, L'Alveare, il Conservatorio di Milano e altre importanti realtà che verranno coinvolte nel progetto FIM nel corso delle prossime settimane, il FIM fa tesoro dei consensi e dei risultati ottenuti dalle precedenti edizioni (l'ultima delle quali tenutasi lo scorso mese di maggio presso i padiglioni della Fiera di Erba) e apre le porte a studenti, insegnanti, professionisti e appassionati di musica, che potranno ora entrare al FIM gratuitamente.
Leggi di più »Concorso “Rispettiamo la Creatività”: premiati i vincitori
Premiati i vincitori del concorso di “Rispettiamo la Creatività”. La scuola Bachelet (I.C. Pallavicini) di Roma si aggiudica il premio nazionale. Oltre 1.070 gli elaborati ricevuti dagli studenti di tutta Italia
Leggi di più »Il Panel degli Incontri Professionali qualificati da non perdere al Mei 2017 di Faenza
Pubblichiamo il Panel degli incontri professionali qualificati del MEI 2017 di Faenza, che si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre 2017.
Leggi di più »Al via il nuovo Bonus Cultura di 500 euro per i diciottenni: c’è anche la musica. Il report IPSOS sul consumo di musica
È stato pubblicato il decreto che consentirà ai giovani nati nel ’99 di accedere al bonus cultura per il 2017. La grande novità, per la quale FIMI ha svolto un’intensa attività di sensibilizzazione istituzionale, è quella dell’inclusione della musica registrata tra i prodotti e i contenuti per i quali i diciottenni potranno utilizzare il bonus. “L’inclusione della musica non riconosce solo il valore …
Leggi di più »