“Finalmente la libertà di scelta degli artisti musicali è garantita. Sono soddisfatto dell’accordo che abbiamo firmato” – questo è quanto dichiarato dall’avvocato Andrea Miccichè, presidente del NUOVOIMAIE, la collecting per la difesa dei diritti degli artisti interpreti ed esecutori, all’indomani della firma dell’accordo con SCF e Itsright. L’accordo pone termine al contenzioso giudiziario aperto da NUOVOIMAIE, nel novembre del 2013, …
Leggi di più »Diritti connessi: accordo tra le tre società di gestione collettiva SCF, Nuovo IMAIE e Itsright
SCF, Nuovo Imaie e Itsright, le tre società di collecting dei diritti dei produttori fonografici e degli artisti interpreti ed esecutori (ricordiamo che per legge i produttori incassano dagli utilizzatori anche la quota spettante agli artisti interpreti), dopo mesi di dure battaglie finite anche in Tribunale, hanno siglato un accordo trilaterale che consentirà finalmente, nei prossimi mesi, di ripartire agli …
Leggi di più »Selezionati i "Racconti dal Carcere" finalisti del Premio Goliarda Sapienza 2014
Fra le centinaia di racconti in concorso al Premio letterario Goliarda Sapienza 2014 (promosso da SIAE, DAP Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Dipartimento per la Giustizia Minorile e inVerso Onlus), giunti da tutte le carceri d’Italia, sono stati selezionati i ventisei finalisti (venti per la sezione “Adulti”, sei per la sezione “Minori”) e abbinati a scrittori ed artisti nel ruolo di tutor …
Leggi di più »FIMI rinnova le cariche della Federazione per il triennio 2015 / 2017
L’assemblea di FIMI (Federazione dell’industria musicale italiana di Confindustria) ha nominato ieri il nuovo consiglio direttivo eleggendo come rappresentanti Marco Alboni di Warner Music, Alessandro Massara di Universal Music, Dino Stewart di BMG Rights e Andrea Rosi di Sony Music. Del Consiglio fanno poi parte Alberto Pojaghi, past president, ed Enzo Mazza, presidente uscente, che nel’occasione è stato nominato Consigliere Delegato …
Leggi di più »Il Presidente dell’Agcom interviene all’International Intellectual Property Enforcement Summit a Londra
Il Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, è intervenuto l’11 giugno scorso all’International IP Enforcement Summit di Londra, l’evento organizzato dall’Intellectual Property Organization UK, dalla Commissione Europea e dall’Ufficio per l’armonizzazione del mercato interno, ed interamente dedicato al tema della difesa della proprietà intellettuale. Il Presidente ha tracciato il bilancio dei primi mesi di attività dell’Agcom …
Leggi di più »Università Cattolica di Milano: Master in Comunicazione musicale edizione 2014/2015
Master in Comunicazione musicale nasce per iniziativa della Facoltà di Lettere e Filosofia e nel quadro delle attività dell’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo. Nell’anno accademico 2014-2015 giunge alla sua quattordicesima edizione. Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Per spiegare …
Leggi di più »MiBac: arriva fondo di 500mila euro per il jazz
Più attenzione per il jazz. E’ la promessa del ministro Franceschini, che chiede scusa al settore per la disattenzione di questi anni della politica. E annuncia l’istituzione di un fondo straordinario di 500mila euro per il jazz a valere dai fondi del lotto. “Il jazz italiano è eccellenza e non è un fenomeno di nicchia”. Il fondo straordinario, precisa, non …
Leggi di più »IAB Italia, FPM e FAPAV insieme per contrastare la pubblicità sui siti web pirata: un mercato parallelo che vale 227 milioni di dollari
Si è conclusa la quarta edizione di IAB Events, l’annuale incontro con le Istituzioni, promosso da IAB Italia, che ha ospitato ieri un confronto sul tema della tutela della legalità in Rete come elemento fondamentale per lo sviluppo del business e per la crescita dell’economia digitale in Italia. L’evento, che riunisce a Roma i principali attori a livello governativo e parlamentare, …
Leggi di più »Roma: convegno "Gestione del Diritto d’Autore nella Filiera Digitale" il prossimo 26 giugno 2014
Con la nascita di nuove forme di fruizione di un prodotto audiovisivo, e il conseguente rapido avvento di un mercato unico digitale, l’industria audiovisiva è costretta a rivedere i parametri e le procedure che hanno regolato la filiera sinora. Giovedì 26 giugno 2014, presso la Casa del Cinema di Roma, organizzato da ISAN Italia, si terrà il convegno internazionale, “GESTIONE …
Leggi di più »Roma: convegno sui provvedimenti legislativi, le proposte di legge, gli strumenti per lo sviluppo del mondo della musica il 18 giugno
“La Musica in Mezzo al Guado: Il punto sui provvedimenti legislativi, le proposte di legge, gli strumenti per lo sviluppo del mondo della musica” Mercoledì 18 giugno 2014 – dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso Sala Convegni – Senato della Repubblica – Piazza Capranica 72 a Roma Per l’occasione alle ore 12 si terrà la presentazione del Mei 2.0, …
Leggi di più »