Attualità

Dal 26 al 28 settembre a Faenza arriva il Mei e celebra i suoi 20 anni

Anche quest’anno il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, che si svolgerà nella sua ventesima edizione il 26, 27 e 28 settembre a Faenza (Ravenna), ospitera’ oltre 200 stand ed espositori della nuova  musica italiana indipendente ed emergente, grazie al supporto di AudioCoop e Rete dei Festival, al quale fanno riferimento oltre 170 etichette discografiche indipendenti e oltre 120 festival …

Leggi di più »

SIAE: Apple discrimina i consumatori italiani

La SIAE prende atto con rammarico dell’incremento dei prezzi dei dispositivi Apple, fatto che dimostra ancora una volta come la multinazionale americana abbia come unico obiettivo quello di aumentare i propri profitti attraverso la discriminazione dei consumatori italiani rispetto a quelli degli altri Paesi europei dove,pur in presenza di una copia privata più elevata, i prezzi restano notevolmente più bassi, …

Leggi di più »

Online l’archivio della storica rivista “Musica e Dischi”

Per 70 anni, dal 1945 al 2014, il mensile specializzato “Musica e Dischi” ha testimoniato la crescita dell’industria musicale italiana, contribuendo a favorirne lo sviluppo grazie ai servizi d’informazione, alle notizie in anteprima e alle interviste esclusive, documentandone inoltre i vari aspetti attraverso recensioni curate da esperti nei vari settori, classifiche realizzate ad hoc, elenchi delle emissioni pubblicate sul mercato …

Leggi di più »

Pubblicato dal MIBACT il Rapporto 2013 sul mercato e l’industria del cinema in Italia

E’ stato presentato lo scorso 9 luglio, presso il Salone del Consiglio Nazionale del MiBACT (via del Collegio Romano 27, Roma), la sesta edizione del Rapporto 2013. Il Mercato e l’Industria del Cinema in Italia, la pubblicazione edita dalla Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) in partnership con la Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e …

Leggi di più »

La riorganizzazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

La riorganizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) trae origine, come è noto, dalle politiche di spending review attuate da ultimo con il decreto legge n. 66 del 2014. In base ai tagli operati nel 2012-2013, infatti, ogni Ministero era tenuto a dotarsi di un nuovo regolamento di organizzazione che recepisse le riduzioni di …

Leggi di più »

Confindustria Cultura Italia: Polillo (AIE) confermato presidente per il nuovo triennio

Marco Polillo, presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), è stato confermato per il secondo mandato presidente di Confindustria Cultura Italia, il sistema federativo delle Associazioni di Confindustria delle imprese editoriali, discografiche, cinematografiche, multimediali, dei videogiochi, televisive, dell’intrattenimento audiovisivo e dal vivo, nonché delle imprese distributrici di tali beni e servizi parte del sistema Confindustria. Un comparto che conta circa 300mila addetti …

Leggi di più »

NuovoIMAIE: cinque milioni di euro a disposizione di tutti gli artisti

Cinque milioni di euro, una cifra di straordinaria importanza, a disposizione di tutti gli Artisti Interpreti Esecutori del settore audiovisivo. Le autorità vigilanti, dopo un lungo esame, hanno approvato il Regolamento ai sensi dell’art. 7 L. 93/92, che disciplina l’utilizzo delle somme incassate da NUOVOIMAIE e per legge destinate a attività di studio, promozione, formazione e sostegno degli artisti. I …

Leggi di più »

Note Legali a PianoForte Sostenibile, seminario gratuito in provincia di Arezzo

Quattro giorni, 88 ore di musica, oltre 90 concerti con protagonisti grandi artisti e giovani talenti italiani del pianoforte, incontri, eventi formativi e mostre. E’ la seconda edizione di PianoForte Sostenibile, che si terrà dal 17 al 22 luglio a Pratovecchio Stia in provincia di Arezzo, con la direzione artistica della Banda Osiris – i cui membri sono tutti soci …

Leggi di più »

Per essere aggiornati sulle ultime novità del mercato editoriali, nascono i Digital Dossier del “Giornale della libreria”

In libreria arrivano ogni mese tra le 4.500 e le 7.000 novità: per aiutare i librai a orientarsi nel mare magnum delle nuove uscite, riedizioni e ristampe – 64mila titoli nel 2013 (Fonte IE-Informazioni editoriali)- nascono i Digital Dossier, uno strumento veloce e sintetico per garantire alle librerie rapido accesso alle ultime novità disponibili nei diversi settori. I Digital Dossier …

Leggi di più »

European Composer & Songwriter Alliance, incontro con SIAE

Una delegazione dell’Ecsa – European Composer & Songwriter Alliance – si è incontrata nei giorni scorsi con una rappresentanza della Siae, nella Sala Puccini della Direzione Generale, all’Eur. L’Ecsa è stata ufficialmente fondata nel 2007 a Madrid dalle tre maggiori federazioni europee di compositori: APCOE (Alliance of Popular Music Composers in Europe – musica pop), ECF ( European Composers Forum …

Leggi di più »