Oggi lunedì 22 giugno, a Roma, si terrà all’Istituto Luigi Sturzo (Palazzo Baldassini, Via delle Coppelle, 35) il convegno “L’enforcement dei diritti di proprietà intellettuale e industriale in Italia. Stato dell’arte e soluzioni per il futuro“, organizzato dalla Bsa (Business Software Alliance). Dalle ore 15 dopo i saluti della presidente Simonetta Moreschini, gli interventi di Renato Esposito (Aie), Federico Bagnoli …
Leggi di più »“Patrimonio culturale digitale tra conoscenza e valorizzazione. accesso, informazioni, diritti”, Roma, 2 luglio 2015
Accademia Italiana del Codice di Internet PATRIMONIO CULTURALE DIGITALE TRA CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE Accesso, informazioni, diritti Roma, 2 Luglio 2015 Ore 9.00 – 14.00 Archivio Storico della Presidenza della Repubblica Palazzo Sant’Andrea – Via del Quirinale, 30 Il quadro normativo europeo nel quale si inserisce il Convegno si compone della direttiva 2003/98/CE in materia di Public Sector Information (PSI), recentemente modificata dalla …
Leggi di più »Requisiti minimi per le imprese di amministrazione e di intermediazione dei diritti connessi
E’ stato reso noto e pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’esito della verifica dei requisiti minimi delle imprese che intendono svolgere o svolgono l’attività di amministrazione e di intermediazione dei diritti connessi. In possesso di tutti i requisiti richiesti, Artisti 7607 società cooperativa, Itsright s.r.l e Nuovo Imaie. Per Associazione Audiocoop e Associazione dei fonografici italiani –Afi …
Leggi di più »Workshop “La rivoluzione imminente della pubblicita’ e della comunicazione quali impatti sull’industria dei media e sulla politica?”, Roma, 2 luglio 2015, ore 16 @montecitorio
Nel settore dei media la rivoluzione apportata da Internet e’ ormai cosa nota. Meno conosciuto e’ lo “tzunami” che si sta verificando nel settore dell’editoria e pubblicita’, grazie o a causa delle nuove tecnologie di REAL TIME BIDDING e PROGRAMMATIC BUYING. Il workshop fara’ luce sull’attuale scenario multimediale offline e online, approfondendo il fenomeno del Real Time Bidding e Programmatic Buying cercando di …
Leggi di più »Novità INPS: possibile l’agibilità delegata al lavoratore dello spettacolo
Con proprio Messaggio n. 3575 del 27 maggio 2015 l’INPS – oltre a riassumere le procedure online di richiesta di agibilità – ha previsto anche una novità di rilievo: il lavoratore potrà essere delegato dal proprio datore di lavoro o committente (detto “organizzatore”) a richiedere direttamente l’agibilità. La procedura utilizza comunque l’account dell’organizzatore, a cui il lavoratore avrà accesso solo …
Leggi di più »Convegno “Patrimonio e cultura tra tutela e business”, Roma, Biblioteca del senato, 18 giugno 2015
Patrimonio e cultura tra tutela e business Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Sala degli Atti parlamentari Piazza della Minerva 38 – Roma giovedì 18 giugno 2015 dalle 9.30 alle 13.00 FOCUS Inserita tra i principi fondamentali della Costituzione Italiana, la Cultura rappresenta uno degli aspetti fondamentali della nostra Repubblica. L’insieme delle norme che si sono succedute nei nostri ordinamenti hanno …
Leggi di più »Guida all’uso dei metadati per l’editoria”: esce oggi il nuovo ebook AIE per i Quaderni del Giornale della libreria
“Il <dato> è tratto. Guida all’uso dei metadati per l’editoria”: esce oggi, in occasione dell’avvio del modulo di lezioni dedicate all’argomento al Master in Editoria della Fondazione Mondadori il nuovo ebook dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per i Quaderni del Giornale della Libreria. Al centro, i metadati, ovvero tutte le informazioni associate a un libro, utilizzate per produrre, pubblicare, distribuire, commercializzare, …
Leggi di più »Convegno “La riforma della SIAE”, Brescia, 6 giugno 2015
Associazione CampoNitido per AltroCircuito / ARCI Comitato Provinciale di Brescia / Comune di Brescia / nell’ambito del Percorso PROFESSIONE MUSICA in Collaborazione col progetto Arci SCUOLA-BOTTEGA PER LA MUSICA vi invitano al Convegno In-Formativo: “LA RIFORMA DELLA SIAE” Quali Prospettive per una vera tutela e promozione degli spettacoli dal vivo, degli Autori e dei Promotori 06 GIUGNO 2015 dalle ore …
Leggi di più »Corso “Diritto d’autore e biblioteche. Inquadramento e recenti tendenze”, Genova, 17 giugno 2015
Data e orario: 17 Giugno ore 9 – 13 Sede: Genova, Biblioteca Berio – Via del seminario, 16 – SALA CHIERICI Scopo: delineare il quadro delle fonti e illustrare l’estensione e i limiti del diritto d’autore in rapporto alle prerogative delle biblioteche e degli istituti culturali. Metodologia didattica: lezione frontale Requisiti e modalità di partecipazione: Socio AIB Iscrizione consigliata N° …
Leggi di più »Milano, oggi nasce Pro.Di.Da., l’Associazione Italiana Professionisti per la Tutela del Diritto d’Autore
Si tiene oggi alle 14.30 presso Il Samsung District, nel Palazzo Diamantino, in Viale della Liberazione a Milano, l’Assemblea Costituente dell’Associazione Italiana Professionisti per la Tutela del Diritto d’Autore. La costituenda associazione, cogliendo quanto disposto dalla Legge N. 4 del 2013, che norma le “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, si prefigge lo scopo di realizzare l’albo professionale dei Mandatari della …
Leggi di più »