Attualità

Patrimonio culturale e mondo digital: diritti d’autore tra valorizzazione e conoscenza, Roma, 14 novembre 2016

Lunedì 14 novembre 2016 alle ore 11.15, presso la Sala Gianfranco Imperatori dell’Associazione Civita (Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma), si terrà l’incontro “Patrimonio culturale e mondo digital: diritti d’autore tra valorizzazione e conoscenza”, volto ad indagare le tipologie delle nuove piattaforme di produzione, fruizione, comunicazione e condivisione nonché le modalità con cui, le stesse, stanno trasformando il mercato, il diritto …

Leggi di più »

Master Universitario in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica: Open Day a Bologna

L’Università di Bologna, il CIRSFID e la Scuola di Giurisprudenza, in collaborazione con l’EULISP (European Legal Informatics Study Programme) promuovono, per l’anno accademico 2016/2017, la XVI edizione del “Master Universitario in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica”. Per la presentazione del “Master in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica” A.A. 2016/2017 è stato organizzato l’evento “OPEN DAY”. L’incontro …

Leggi di più »

Rispettiamo la creatività: i risultati del progetto educativo

FI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO hanno presentato il 22 ottobre, nell’ambito dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, i risultati del progetto educativo EMCA Rispettiamo la creatività rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I° grado. L’iniziativa, unica nel panorama italiano, mira ad aiutare i giovani a fare scelte consapevoli su come realizzare, usare e consumare …

Leggi di più »

Per una collezione fonografica europea: il contributo italiano al progetto Europeana Sounds (2014-2017), Roma, 24 ottobre 2016

L’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi e l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche organizzano oggi 24 ottobre nell’Auditorium di Palazzo Mattei di Giove a Roma un evento per illustrare il contributo italiano al progetto Europeana Sounds che promuove l’accesso e la valorizzazione del patrimonio sonoro europeo. L’evento, dal titolo “Per …

Leggi di più »

1 Ottobre 2016: Note Legali ha compiuto 10 anni!

Traguardo importante per Note Legali – l’Associazione di promozione sociale per la tutela del musicista – che ha festeggiato il 1 ottobre scorso il decimo anno di attività. Fondata a Bologna da un gruppo di giuristi-musicisti specializzati in diritto d’autore e legislazione dello spettacolo, in questi dieci anni l’Associazione si è battuta per divulgare una cultura della legalità nel mondo …

Leggi di più »

Rispettiamo la Creatività: i risultati del progetto alla Festa del Cinema di Roma il 22 ottobre 2016

Nell’ambito dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO presentano il 22 ottobre 2016 in anteprima assoluta i risultati del progetto educativo EMCA “Rispettiamo la creatività” che, ad oggi, ha coinvolto oltre 85.000 studenti delle scuole secondarie di I° grado. L’iniziativa, unica nel panorama italiano, mira ad aiutare i giovani a fare …

Leggi di più »

Percorso di approfondimento sul diritto della musica, Roma, 24 e 25 novembre 2016 (Lexenia)

Lexenia Formazione Legale

PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SUL DIRITTO DELLA MUSICA Percorso di approfondimento 2 giornate – 14 ore in aula Roma, 24 e 25 novembre 2016 Formazione Continua Avvocati: 14 crediti SCONTO PER I LETTORI DI DIRITTODAUTORE.IT: leggere a fondo pagina Relatori: Avv. Giovanni D’Ammassa Avv. Deborah De Angelis Avv. Manlio Mallia Avv. Andrea Marco Ricci Al termine del corso verrà rilasciato ad …

Leggi di più »

Nuove iniziative della Fondazione Paola Frassi

Segnaliamo due nuove iniziative della Fondazione Paola Frassi. La prima riguarda la visita al Silos di Armani, mercoledì 26 ottobre alle 17.30, guidati da Lorella Baroncelli. Oltre alla selezione di abiti di alta moda dal 1980 a oggi, si visiterà anche la bella mostra fotografica “Emotions of the Athletic Body”. I posti disponibili sono una ventina di posti. Per prenotare mandate una mail …

Leggi di più »

Music Consumer Insight Report 2016: la ricerca condotta da Ipsos in 13 nazioni nel mondo 

È stato pubblicato ieri il documento “The Music Consumer Insight Report 2016”: report globale condotto da IPSOS Connect per esaminare i comportanti dei consumatori musicali in 13 tra i mercati musicali leader nel mondo. La ricerca presenta dei focus relativi al cambiamento nei comportamenti dei consumatori e fornisce degli insight di valore su questioni prioritarie attualmente per l’industria musicale, come il …

Leggi di più »

Nuova iniziativa della Fondazione Paola A.E. Frassi

Visita al cimitero monumentale La Fondazione Paola A. E. Frassi organizza una passeggiata al cimitero monumentale guidata dalla bravissima Lorella Baroncelli, giovedì 29 settembre alle ore 16.30. La visita ha una durata di 90 minuti e costa € 30 a persona. Tutti i dettagli al seguente link: http://www.fondazionepaolafrassi.org/cimitero-monumentale/

Leggi di più »