Viste le richieste ricevute, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come esaminare e scrivere i contratti di diritto d’autore. L’obiettivo è quello di aiutare, grazie alla esperienza di avvocato e formatore del nostro fondatore Giovanni d’Ammassa, ad acquisire maggiore consapevolezza e padronanza delle dinamiche dei contratti di diritto d’autore. Durante il Workshop andremo a scoprire alcuni aspetti del …
Leggi di più »Il prossimo 15 settembre conversiamo in live streaming su blockchain, NFT e diritto d’autore
Tornano le “Conversazioni sul diritto d’autore con…” di Dirittodautore.it Academy con una nuova live streaming, che si terrà venerdì 15 settembre alle ore 12. Con Lucia Maggi, collega esperta dell’argomento, parleremo di #blockchain e #NFT nel mondo del diritto d’autore. Per partecipare all’evento live e per ricevere i promemoria ci si può iscrivere a questo link: academy.dirittodautore.it/conversazioni-diritto-dautore Partecipate numerosi! 😍 …
Leggi di più »Live streaming su diritto d’autore e intelligenza artificiale il prossimo 19 luglio
Arrivano le "Conversazioni sul diritto d'autore con..." di Dirittodautore.it Academy! La prima live sarà con Simone Aliprandi e parleremo di diritto d'autore e intelligenza artificiale.
Leggi di più »In Italia niente musica su Facebook e Instagram: META non rinnova la licenza con SIAE
Notiziona bomba, e caso unico in tutto il mondo: Meta non è riuscita a trovare un nuovo accordo di licenza con SIAE e pertanto ha comunicato che nel giro di 48 ore rimuoverà tutti i brani del repertorio SIAE dalle sue piattaforme Instagram e Facebook. SIAE, con un comunicato, ha commentato la scelta di META come “unilaterale e incomprensibile“, che …
Leggi di più »Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.
Leggi di più »Musica italiana all’estero: SIAE e Italia Music Export pubblicano le statistiche 2022
SIAE ha pubblicato, per la prima volta, le statistiche relative alle performance internazionali della musica italiana, rilevando una crescita del 7,6% sulle revenue provenienti dal diritto d’autore all’estero tra il 2018 e il 2021
Leggi di più »AgCom approva il regolamento in materia di equo compenso per le pubblicazioni giornalistiche in rete
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni AgCom ha approvato il regolamento in materia di determinazione dell’equo compenso per l’utilizzo online delle pubblicazioni di carattere giornalistico, in attuazione dell’art. 43-bis della legge sul diritto d’autore.
Leggi di più »I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.
Leggi di più »Chi è andato in pubblico dominio nel 2023?
Dal 1 gennaio 2023 vi sono molti autori importanti che sono diventati di pubblico dominio.
Leggi di più »Diritto d’autore: cosa è successo nel 2022 che non abbiamo ancora segnalato?
Diritto d'autore: cosa è successo nel 2022 che non abbiamo segnalato? Abbiamo raccolto un po' di materiale e di link e li pubblichiamo oggi
Leggi di più »