Il Tribunale di Pechino ha confermato la decisione della Corte distrettuale di Haidian che ha condannato Shang Yajun a sette anni e sei mesi di prigione. Questa è in assoluto la condanna penale più pesante inferta in Cina per la vendita e la distribuzione di prodotti software contraffatti, secondo quanto sostenuto in un comunicato stampa diffuso da Microsoft. Nel luglio …
Leggi di più »BSA: secondo il 2011 Global Software Piracy Study l’Italia è all’ottavo posto nel mondo per il valore economico dei prodotti pirata in circolazione
Business Software Alliance (BSA) ha presentato ieri in tutto il mondo il 2011 BSA Global Software Piracy Study, da cui risulta che il tasso di pirateria in Italia per il 2011 è pari al 48%, il che significa che quasi la metà dei programmi installati sono illegali. Il valore commerciale del software illegale in circolazione nel nostro Paese ammonta a …
Leggi di più »Napoli: GdF, SIAE e lotta alla pirateria libraria
L’azione di contrasto al diffuso fenomeno della contraffazione libraria – effettuata da militari della Guardia di Finanza del Comando I Gruppo di Napoli congiuntamente ad ispettori del Servizio di Antipirateria della Direzione Generale e della Sede SIAE di Napoli – ha consentito nei giorni scorsi di rinvenire, oltre ad un certo numero di copie cartacee, anche circa 1.700 file riproducenti …
Leggi di più »Operazione Baschi Verdi-SIAE: 20 persone denunciate e sequestrati 80.000 libri ‘clonati’ pronti per le fotocopie illegali
Il fenomeno non è nuovo e non soffre di cali di domanda, evolvendosi di pari passo con le rilevanti innovazioni che, negli ultimi decenni, hanno interessato la tecnologia digitale. L’attuale congiuntura economica ha fatto il resto accrescendo ulteriormente il giro d’affari della riproduzione illecita di testi scientifici ed universitari, in grado di rendere disponibili per gli studenti universitari opere “pirata” …
Leggi di più »I grandi autori: fermiamo la pirateria digitale, difendiamo la libertà di fare cultura
Da qualche giorno è online lo spot in cui il mondo della musica si schiera in difesa dei giovani autori. Franco Battiato, Caterina Caselli, Ludovico Einaudi, Mario Lavezzi, Mauro Pagani, Gino Paoli, Enrico Ruggeri, Ron e Roberto Vecchioni per la prima volta insieme contro la pirateria digitale in difesa dei giovani autori. Sarà online da oggi sul sito www.pro-music.it lo …
Leggi di più »Perugia: GdF e Siae scoprono un bunker con fotocopie illegali di 800 libri
Circa 800 testi universitari fotocopiati e pronti per essere commercializzati sono stati sequestrati a Perugia dalla Guardia di Finanza, in collaborazione con gli ispettori della Siae, in una “stanza segreta”, un vero bunker, a cui si accedeva azionando un telecomando, di una copisteria di Perugia posta ora sotto sequestro. Le Fiamme Gialle hanno poi denunciato a piede libero per violazione …
Leggi di più »Pirateria ed ebook: ordine di chiusura per Library.Nu: 400mila titoli ebook disponibili illegalmente, di cui 4mila italiani
Grazie a un’azione internazionale a cui ha preso parte anche l’Associazione Italiana Editori (AIE) da ieri non è più possibile scaricare ebook pirata dal sito Library.nu e dal suo servizio di sharehosting ifile.it. Un’operazione congiunta internazionale per rimuovere una delle maggiori biblioteche illegali online, con oltre 400mila ebook ” di cui 4mila italiani – per il download immediato, gratuito e …
Leggi di più »Opere d’arte riprodotte abusivamente, operazione Gdf/Siae
Il Servizio Antipirateria e la Sezione Olaf della Direzione Generale della SIAE, in collaborazione con il Nucleo Operativo Pronto Impiego del II Gruppo Guardia di Finanza di Roma, hanno effettuato un’operazione di contrasto all’abusivo utilizzo delle opere delle arti visive. In uno storico negozio situato nel centro della capitale è stato rinvenuto numeroso materiale riproducente opere d’arte di autori tutelati …
Leggi di più »Gli USA indicano Russia, Ucraina e Bulgaria come i maggiori paesi pirata
Il mese scorso il governo degli Stati Uniti ha pubblicato un elenco dei mercati, sia fisici che online, che offrono prodotti contraffatti e piratati. Nei primi posti della classifica si trovano i mercati ucraino, russo e bulgaro, tanto che l’analisi di tali mercati è stata pubblicata come documento separato all’interno del report Special 301 della US Trade Representative (USTR). Tra …
Leggi di più »Pirateria ed ebook: Polillo (AIE) ‘La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli ebook in Italia, non possiamo non combatterla’
“La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli ebook in Italia, non possiamo non combatterla”. E’ questo l’allarme lanciato dal presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo che per la prima volta esce allo scoperto fornendo i dati ufficiali dell’Ufficio antipirateria degli editori. Il fenomeno: su 25 best seller in classifica la scorsa settimana, il 75% circa è …
Leggi di più »