L’industria discografica lancia oggi una campagna di sensibilizzazione sui rischi connessi alla pirateria musicale in ambito aziendale. Tale campagna, diretta a migliaia di grandi imprese ed enti pubblici, ha come scopo quello di chiedere che vengano attivate procedure di controllo sulle reti informatiche aziendali al fine di evitare il download e lo scambio di file musicali non autorizzati. Le aziende …
Leggi di più »E’ polemica in Gran Bretagna, Robbie Williams: “la pirateria è grande”
Le vendite in campo musicale in Gran Bretagna, che sino a ora erano sembrate in parte resistere al pesante calo che contraddistingue il mercato, sono calate del 3,7% durante l’ultimo anno. Nel corso del 2001 grazie all’ossigeno generato dalle vendite di artisti quali Coldplay, Robbie Williams e U2, il mercato del Regno Unito era apparso in controtendenza rispetto al resto …
Leggi di più »Centrale del falso scoperta dalla Polizia a Napoli
Un business ad ampio spettro, che andava dalle banconote contraffatte, ai CD musicali, ai DVD con i titoli in prima visione, ai biglietti per i concerti dei Red Hot Chili Peppers. Due gli arrestati, tra i quali un messo del Comune di Napoli di 50 anni. L’indagine, che ha portato al rinvenimento di centinaia di fogli ancora da tagliare con …
Leggi di più »Polizia sequestra a Milano 12.500 CD e DVD contraffatti
Due le persone denunciate dalla polizia per la violazione della legge sui diritti d’autore: il “pirata”, 24 anni, titolare di un negozio in cui si vendono computer e software, e una collaboratrice. In casa del ragazzo gli agenti hanno trovato una stanza con otto computer adibita alla fabbricazione di cd e dvd 24 ore su 24. I poliziotti hanno scoperto …
Leggi di più »Livorno, corsi di aggiornamento per la Guardia di Finanza per contrastare efficacemente la pirateria
L’attacco a Internet della scorsa settimana da parte di un potente virus informatico che ha causato il blocco della Rete e gravissimi danni alla Pubblica Amministrazione e alle aziende ha evidenziato ancora una volta la pericolosità della moderne forme di criminalità informatica. Gli operatori che sono in prima linea nel contrastare tali forme di illegalità hanno l’esigenza di aggiornarsi continuamente, …
Leggi di più »Scoperte a Roma all’interno di esercizi commerciali due centrali di duplicazione per CD, DVD e Play Station
I Baschi Verdi del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno portato a termine una brillante operazione a contrasto della pirateria audiovisiva, individuando due centrali di riproduzione che duplicavano illecitamente migliaia e migliaia di CD, DVD e giochi per Play Station. L’intervento delle Fiamme Gialle capitoline si inserisce in un più vasto piano di contrasto alla pirateria audiovisiva, …
Leggi di più »Laboratorio con 44 masterizzatori sequestrato a Napoli in operazione della Questura: 4 arrestati
Sono quattro gli arrestati dagli agenti della Questura di Napoli per pirateria musicale dopo la scoperta di un laboratorio illegale con 44 masterizzatori collocati in una casetta preffabbricata lungo la linea ferroviaria. Si tratta di 4 napoletani che avevano allestito una struttura per riprodurre cd musicali, DVD e giochi per playstation. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati anche 8 computer, …
Leggi di più »Offensiva antipirateria in Thailandia
Allo scopo di incenivare l’attività di repressione della pirateria e della contraffazione, il primo ministro thailandese Thaksin Shinawatra ha proposto di compensare le forze di polizia elargendo una ricompensa pari a due baht (moneta nazionale tailandese) per ogni CD contraffatto sequestrato. Una ricompensa è altresì prevista per coloro i quali forniscono le informazioni relative ai prodotti pirata e per il …
Leggi di più »EasyInternetcafè appella
Stelio Haji-Ioannou, l’imprenditore greco a capo della catena EasyInternetcafè, ha annunciato che appellerà la decisione del tribunale britannico che ha ritenuto la società colpevole di violazione di copyright. L’imprenditore ha affermato che la corte ha commesso un errore nel considerare le registrazioni realizzate all’interno della catena una violazione del Copyright, Designs and Patents Act del 1988 essendo tali registrazioni realizzate …
Leggi di più »Studente multato in Norvegia per pirateria musicale
Una corte norvegese ha multato uno studente per avere realizzato un sito molto simile a Napster nel quale, quindi, gli utenti potevano scaricare musica liberamente, semplicemente ciccando su alcuni link, senza che fossero state ottenute le necessarie autorizzazioni dai titolari dei diritti. Il caso è il primo di tale genere in Norvegia. La decisione della corte è stata salutata con …
Leggi di più »