I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, coordinati dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania, Dott. Renato Martuscelli, hanno eseguito un provvedimento di oscuramento dall’Italia dei noti portali pirata internazionali TORRENTREACTOR.NET e TORRENTS.NET, al fine di interrompere l’illecita diffusione di opere coperte dal diritto d’autore on line, con fini di lucro. L’ordine di inibizione dell’accesso …
Leggi di più »Contraffazione digitale: fenomeno che rischia di uccidere lo sviluppo dei contenuti online. Confindustria Cultura Italia lancia l’allarme
L’industria culturale risulta essere una delle più colpite dal mercato del “falso” del nostro Paese, secondo le stime contenute nella ricerca realizzata dal Censis per conto del Ministero dello Sviluppo Economico. Il mercato del falso è inoltre in forte espansione nelle reti dove rischia di mettere in crisi il nascente mercato dei contenuti digitali, dalla musica, ai film, agli e-book, …
Leggi di più »GdF: operazione Music in black in contrasto alla pirateria musicale
L’ordinanza di sequestro emessa dalla Procura di Novara ha raggiunto venerdì scorso 9 febbraio, in tutta Italia, oltre 300 target, interrompendo una ramificata rete di distribuzione illegale di contenuti musicali tutelati dal diritto d’autore. A finire nel mirino degli inquirenti un Music Provider con sede nella provincia di Novara che, per potersi proporre sul mercato con prezzi più concorrenziali, aveva …
Leggi di più »Il mercato del falso vale 6,9 miliardi di euro e ne sottrae al fisco 1,7: senza la contraffazione 110.000 posti di lavoro in più
Il fatturato del mercato del falso nel nostro Paese vale 6,9 miliardi di euro. I settori più colpiti sono l’abbigliamento e gli accessori (2,5 miliardi di euro), il comparto cd, dvd e software (1,8 miliardi di euro) e i prodotti alimentari (1,1 miliardi di euro). La stima emerge da una ricerca realizzata dal Censis per il Ministero dello Sviluppo Economico …
Leggi di più »GdF di Caserta sequestra oltre 14mila libri pirata
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Caserta, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, hanno posto in essere un’importante azione di contrasto al fenomeno della vendita vietata dei testi scolastici. Si tratta di una violazione al diritto d’autore che crea danni rilevanti all’economia legale: autori, case editrici e librerie.L’attività illecita, infatti, danneggia chi possiede i diritti d’autore su una …
Leggi di più »Sequestro di 40mila file musicali “pirata” in una emittente di Caltagirone
La Guardia di Finanza di Caltagirone, in collaborazione con la Sede Siae di Palermo e i Servizi Antipirateria della Direzione generale Siae, ha scoperto nella sede di una radio locale oltre 40mila file musicali illecitamente riprodotti e utilizzati per le trasmissioni dell’emittente senza la prevista autorizzazione. I file musicali sono stati sequestrati insieme ai computer ad uso della radio. Le …
Leggi di più »Google ‘censura’ The Pirate Bay
Come misura per sfavorire la pirateria online, Google ha aggiunto The Pirate Bay fra i siti “censurati” nella fase di ricerca da parte degli utenti. Il dominio non è irraggiungibile, ma il noto sito pirata non compare più fra i suggerimenti dopo aver digitato nella stringa la parola “thepirate”. In Paesi come l’Italia e il Regno Unito la pagina web …
Leggi di più »Il Parlamento europeo chiarisce le regole in materia di movimentazione di merci contraffatte o pirata in dogana
Il Parlamento ha recentemente discusso e votato una risoluzione sulla proposta della Commissione Europea per un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’applicazione della normativa doganale dei diritti di proprietà intellettuale. Il Parlamento ha avanzato numerosi emendamenti alla proposta con lo scopo di rendere “più efficaci le procedure doganali, stabilendo regole chiare per lo stoccaggio di merci illecite, …
Leggi di più »Guardia di Finanza: nel 2011 aumentati i sequestri di audiovisivi pirata
Nell’ambito del Global Music Summer Summit tenutosi ad Ischia il 9 luglio scorso, il colonnello Cesare Forte della Guardia di Finanza ha presentato i dati dell’attività antipirateria svolta dalle Fiamme Gialle nel corso del 2011. Quasi due milioni di dvd sequestrati, 60.700 tra computer e hard disk, 800mila file audio e video è il risultato degli interventi sul territorio. “I …
Leggi di più »GDF Cagliari: operazione “Last Paradise” chiuso l’accesso dall’italia a “Kickasstorrents” emporio mondiale del falso multimediale con 3 milioni di visitatori
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cagliari, in attuazione di apposito provvedimento emesso dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Cagliari – Dott. Giangiacomo Pilia -, ha inibito l’accesso dall’Italia agli internauti sul portale “www.kickasstorrents.com”, uno dei più grandi supermarket mondiali del falso multimediale. E’ questa un’altra memorabile giornata “nera” per la pirateria digitale in Italia; infatti, …
Leggi di più »