Il governo cinese ha deciso di porre in essere una drastica azione antipirateria nei distretti di Pechino, Shanghai, Guangdong e Sichuan. La campagna avrà la durata di un mese. L’azione promossa dalla National Copyright Administration, vuole essere di supporto allo sviluppo del settore IT. L’intenzione è quella di condurre una serie di azioni investigative a tappeto per smantellare le reti …
Leggi di più »Il Sen. Hatch auspica altri mezzi per combattere la pirateria
Il senatore statunitense repubblicano Hatch ha asserito che la protezione del copyright non deve basarsi su citazioni notificate senza un preventivo vaglio da parte della autorità giudiziaria. Tale fattispecie si è invece configurata nel caso della richiesta da parte di RIAA agli ISP dei nominativi degli utenti sospettati di avere scambiato file illegali attraverso i sistemi P2P. Hatch, che presiede …
Leggi di più »Australia: prigione per la pirateria online
Tre individui riconosciuti colpevoli di aver violato la normativa sul copyright in Australia rischiano sino a cinque anni di carcere. Si tratterebbe del primo caso di azione penale nei confronti di soggetti dediti alla pirateria online. I tre giovani sono stati arrestati a fronte di una indagine alla quale ha preso parte attiva anche Music Industry Piracy Investigations (MIPI) l’organo …
Leggi di più »Pan Network realizza un sistema antiprateria
PAN Network, una delle prima aziende ad aver sviluppato digital audio per la Rete, ha annunciato di avere messo a punto un sistema per combattere la pirateria sul Web, chiamato Nabster, da installare sui i siti che distribuiscono brani musicali in Rete. Il sistema è basato sulla tecnologia DIF, Digital Interactive Fingerprinting e consente di trattare qualsiasi tipo di file …
Leggi di più »Macrovision: rischio economico per il settore home-video
Macrovision Corporation, azienda che realizza sistemi anticopia per contenuti digitali, ha finanziato la realizzazione di alcuni studi in merito all’impatto economico della pirateria nel settore dell’home video. Il livello delle perdite, secondo quanto rilevato si attesta attorno al 5% delle entrate del settore home video che ammontano a circa 20.6 miliardi di dollari, generando una diminuzione del fatturato superiore al …
Leggi di più »Asia: problema pirateria per le suonerie dei cellulari
Nell’intera area asiatica, fatta eccezione per il Giappone, si sta materializzando un serio problema per quanto riguarda le suonerie dei cellulari realizzate utilizzando melodie musicali di artisti affermati. Il dato preoccupante è stato riportato da K. T. Ang, direttore regionale per l’area asiatica della International Confederation of Societies of Authors and Composers. In particolare in Thailandia e nelle Filippine le …
Leggi di più »Tre centrali per la riproduzione di CD sequestrate a Napoli da CC e GDF
Tre operazioni antipirateria hanno permesso di bloccare tre “fabbriche” clandestine di cd a Napoli e provincia. Due persone sono state arrestate e per una è già scattata una condanna per direttissima ad un anno e dieci mesi di reclusione. I blitz hanno avuto luogo nel mese di agosto, periodo particolarmente intenso per la produzione di cd falsi che devono alimentare …
Leggi di più »Pirateria: nei primi sei mesi sequestrato quasi un milione di cd falsi in Italia
Ancora elevato il tasso di pirateria musicale in Italia anche se nei primi sei mesi sono cresciuti i sequestri di impianti di duplicazione illegali. Tra gennaio e giugno le forze dell’ordine hanno sequestrato 825 masterizzatori (più di tutto l’anno precedente), arrestate 672 persone e denunciati a piede libero 761 individui. I cd sequestrati nel corso di 469 operazioni antipirateria sono …
Leggi di più »ASCAP distribuisce fondi per due milioni e mezzo di dollari agli autori meno abbienti
Il presidente di ASCAP, Marilyn Bergman, ha annunciato che per l’anno 2003-2004 sono stati stanziati e saranno distribuiti circa 2.35 milioni di dollari, sotto forma dei cosiddetti ASCAPlu$ Cash Awards, a tutti gli autori iscritti i cui lavori, pur essendo di particolare prestigio e valore, non consentono loro di ricevere un adeguato compenso e agli autori le cui opere sono …
Leggi di più »Nuovi fondi dal Governo statunitense per combattere la pirateria
BSA ha salutato con estrema soddisfazione la decisione della Camera di stanziare 10 milioni di dollari per il potenziamento delle misure antipirateria. Del finanziamento dovrebbero beneficiare i dipartimenti di giustizia e del commercio. Secondo un rapporto della stessa BSA attualmente negli Stati Uniti, un software su quattro è di provenienza illegale. Una riduzione del tasso di pirateria avrebbe un impatto …
Leggi di più »