“Esprimo il più profondo apprezzamento per l’operazione condotta dal Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, che rappresenta un segnale importante di sensibilità e di impegno concreto nell’attività di tutela dei diritti d’autore. Solo una efficace protezione del contenuto editoriale e l’applicazione di regole chiare, in condizioni di effettiva concorrenza, possono garantire la sopravvivenza di una informazione libera e …
Leggi di più »GdF e SIAE: sigilli a Radio Sant’Anna per violazione diritto d’autore
Gli uomini della compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare hanno apposto i sigilli alla sede dell’emittente radiofonica “Sant’Anna”. La radio trasmetteva brani violando il diritto d’autore di centinaia di musicisti: i finanzieri hanno rinvenuto nei locali della radio centinaia di cd musicali contraffatti e altrettanti file audio senza licenza nelle apparecchiature elettroniche in uso all’emittente. E’ stato bloccato anche …
Leggi di più »Guardia di Finanza di Agropoli oscura sul web due supermercati del falso multimediale. Il plauso di FIMI
I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli (SA), coordinati dal Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania, Dott. Giancarlo Grippo, hanno eseguito un provvedimento di oscuramento dall’Italia dei noti portali pirata internazionali TORRENTCRAZY.COM e SUMOTORRENT.COM, al fine di interrompere l’illecita diffusione di opere coperte dal diritto d’autore on line, con fini di lucro. L’ordine di inibizione dell’accesso …
Leggi di più »Sequestrati a Roma e Padova testi universitari fotocopiati illecitamente
Nei giorni scorsi, sottufficiali e militari della Guardia di Finanza e ispettori della Sede interregionale di Roma per Lazio, Umbria e Abruzzo hanno effettuato – nell’ambito dell’attività di vigilanza volta a prevenire e a reprimere le violazioni delle norme a tutela della proprietà intellettuale – una importante operazione congiunta aventi ad oggetto i centri di riproduzione di fotocopie. Tale operazione, …
Leggi di più »Guardia di Finanza: oscurati i maggiori portali illeciti su Internet
Ennesimo provvedimento di blocco per uno tra i più noti portali internazionali della pirateria, di recente tornato ad essere una tra le piattaforme più visitate per l’accesso a contenuti illegali multimediali (musica, film, serie televisive, software, videogiochi, libri, applicazioni ecc.). Il Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche, in collaborazione con il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bergamo, ha …
Leggi di più »Guardia di Finanza: sequestrato un sito internet e un milione di basi musicali duplicate illecitamente
Il Nucleo di Polizia Tributaria di Venezia ha eseguito, su delega della Procura della Repubblica lagunare, un’operazione nei confronti di un soggetto dedito alla pirateria audiovisiva e al commercio on line di materiale duplicato abusivamente. Il trentasettenne caorlotto M.T., leader di un gruppo musicale veneto, attraverso il sito internet www.basimp3.com e tramite numerosi annunci pubblicati su testate specializzate, aveva messo …
Leggi di più »Pirateria online: chiuso l’accesso a ddhits
Con un provvedimento emesso dal Sostituto Procuratore di Cagliari ed eseguito dal Nucleo Polizia Tributaria del capoluogo sardo è stato inibito l’accesso dall’Italia al portale “ddlhits”, considerato la più grande piattaforma italiana del falso multimediale, con server all’estero ma amministrato da cittadini italiani. L’operazione è stata possibile grazie alle indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Cagliari con l’ausilio tecnico …
Leggi di più »Operazione Crackdown contro lo streaming e il download illegali
Il compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma ha posto sotto sequestro preventivo e oscurato 27 indirizzi web. I monitoraggi eseguiti dagli investigatori hanno consentito di accertare l’esistenza di una vera e propria piattaforma alternativa ai servizi offerti dalle emittenti a pagamento e dall’industria cinematografica, con una disponibilità potenzialmente infinita di prodotti da offrire al pubblico, tra cui …
Leggi di più »27 siti sequestrati in Italia per download illegale
In seguito alla denuncia di un distributore italiano di un film di animazione per bambini, è partita una nuova operazione anti-download illegale contro alcuni tra i più popolari portali per il consumo illecito di contenuti digitali. In base all’ordinanza del gip Massimo di Lauro, sono stati resi noti alla Polizia Postale, sequestrati e quindi resi inaccessibili 27 siti web. Il …
Leggi di più »Palermo, controlli Guardia di Finanza in copisterie
Nell’ambito della periodica attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto della pirateria reprografica, sono state recentemente controllate tre copisterie operanti nelle adiacenze delle sedi universitarie cittadine. I controlli sono stati effettuati da ispettori della Siae (Sede di Palermo e Direzione Generale di Roma) con il supporto di militari dei reparti dipendenti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di …
Leggi di più »