BSA (Business Software Alliance) ha siglato un accordo di adesione al Programma VeRO di eBay. VeRO, acronimo di Verified Right Owners (cioè Titolari dei Diritti Verificati) rappresenta l’impegno da parte del celebre sito di ecommerce a garantire la legalità dei prodotti offerti; impegno che ben si sposa con la missione di BSA di creare e difendere un mondo digitale sicuro …
Leggi di più »A Hong Kong studenti reclutati come "copyright spies"
Migliaia di studenti di Hong Kong sarebbero stati reclutati per riferire alla Polizia casi di pirateria in Internet tramite il noto softwre BitTorrent. Almeno 20.000 ragazzi sarebbero stati reclutati in una campagna promossa dalla Polizia contro la pirateria, e sarebbe stata trasmessa loro una “lista nera” di siti sospetti da monitorare, con la richiesta di riferire quasiasi tipo di attività …
Leggi di più »Ritrasmettevano le partite di calcio dal satellite in Internet: due siti sequestrati dalla Guardia di Finanza
Due siti Internet con almeno centomila abbonati che ritrasmettevano illegalmente le partite del campionato di calcio italiano, “calciolibero.com” e “coolstreaming.it”, sono stati sotto sequestro e i loro responsabili denunciati. Attraverso due server piazzati in Cina veniva ritrasmesso in Internet il segnale di emittenti cinesi che avevano regolarmente comprato i diritti televisivi del campionato italiano – ma anche di partite della …
Leggi di più »Udine: radio pirata scoperta dai Carabinieri
La Guardia di Finanza di Udine ha scoperto una emittente radiofonica che trasmetteva su Internet senza pagare i diritti d’autore alla S.I.A.E. e le tasse allo Stato. Il titolare, un disk jokey friulano, è stato denunciato e sono stati sequestrati centinaia di CD masterizzati illegalmente e oltre 10 mila files musicali in formato MP3. La redazione
Leggi di più »Brescia, operazione "Contraffazione Zero"
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia, agli ordini del Colonnello Attilio Iodice, dopo molti mesi di accurate indagini ha posto in essere una vasta operazione denominata “Contraffazione Zero” che ha interessato oltre alla Provincia di Brescia anche le province di Cremona e Milano oltre a sviluppi anche in altre Regioni d’Italia. Per quanto attiene la S.I.A.E. sono …
Leggi di più »USA, boom del download negli ultimi giorni del 2005
Nell’ultima settimana dell’anno in America sono stati venduti 19,9 milioni di brani on line, secondo i dati forniti da Nielsen SoundScan, con una crescita del 108% rispetto alle vendite dei sette giorni precedenti. Il boom di download negli ultimi giorni del 2005 è cresciuto più del doppio rispetto alle vendite di musica digitale dello stesso periodo del 2004. Il totale …
Leggi di più »Italiano condannato per P2P illegale
Il GIP di Treviso ha condannato un trentenne veneto al pagamento della somma di 3.660,00 euro, di cui 2.660,00 in sostituzione di 2 mesi e 10 giorni di reclusione, per violazione della legge sul diritto d’autore. La condanna consegue ad un sequestro della GdF di Milano, eseguito in quanto il giovane tramite una rete di server P2P nota come “Soniknap5”, …
Leggi di più »Polstrada sequestra 5000 CD e DVD illegali
Cinquemila tra CD e DVD contraffatti sono stati sequestrati in questi giorni dalla polizia stradale di Cassino. Il materiale, in larga parte contraffatto, viaggiava a bordo di una Renault Laguna guidata da un extracomunitario, fermata e controllata dagli agenti. All’interno sono stati rinvenuti anche un migliaio di pezzi con contrassegno SIAE, ma comunque senza documenti di trasporto al seguito. Lo …
Leggi di più »Nel 2005 i sequestri dei CD pirata sono aumentati del 21%
Fpm (Federazione contro la pirateria musicale) ha diffuso il 30 dicembre scorso i dati relativi alla lotta contro la pirateria musicale. Nel 2005 sono stati sequestrati 1.675.349 cd musicali pirata (+ 21% rispetto al 2004), oltre 6 milioni di supporti vergini pronti per la riproduzione illegale e quasi 900mila dvd musicali masterizzati. Cambiano leggermente anche i canali utilizzati per smerciare …
Leggi di più »Scoperta a Roma l'ennesima centrale di contraffazione
La Guardia di Finanza ha individuato a Roma un laboratorio clandestino nel quartiere Tor di Nona, in cui venivano prodotti CD e DVD contraffatti. Sono state arrestate due donne, che rifornivano gli ambulanti della capitale. Sono state rinvenute 5mila opere falsificate, computer, masterizzatori, stampanti, etichette e un ingente archivio informatico e cartaceo di opere protette dal diritto d’autore e destinate …
Leggi di più »