La Guardia Civil spagnola ha smantellato una vasta rete di pirateria musicale che aveva diramazioni nelle regioni di Galizia, Paesi Baschi e Castiglia. Sono stati sequestrati supporti per un valore di 15 milioni di euro. L’operazione, denominata ‘Cancionero’ ha portato all’arresto di 10 persone e al sequestro di 100mila cd e dvd pronti per essere immessi nel mercato clandestino e …
Leggi di più »GdF: nuovo ingente sequestro di CD e DVD contraffatti
Oltre 20 mila tra DVD e CD audio contraffatti sono stati sequestrati dagli uomini del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma. I supporti sono stati trovati a bordo di due auto di grossa cilindrata provenienti da Napoli, fermate alla barriera autostradale di Roma Sud. In manette sono finite quattro persone. Nella prima vettura sono stati rinvenuti oltre 20 …
Leggi di più »Perugia: sequestrati 2.229 testi illecitamente fotocopiati
In due copisterie del centro storico di Perugia la Guardia di Finanza in collaborazione con la Filiale S.i.A.E. di Perugia, ha condotto un’operazione contro la riproduzione abusiva di testi letterari che ha condotto al sequestro di 2.229 opere librarie illecitamente riprodotte. La duplicazione abusiva avveniva tramite un articolato sistema di collegamenti telematici tra i personal computer e le fotocopiatrici. Uno …
Leggi di più »Pirateria e contraffazione, per FPM buone le misure per rafforzare lotta a Napoli ma resta nodo dell'azione giudiziaria
FPM, Federazione contro la pirateria musicale, ha espresso apprezzamento per le recenti misure adottate dal Ministro degli Interni Amato con il Patto per la sicurezza a Napoli. Secondo la federazione, sono sicuramente rilevanti alcune iniziative legate anche al rafforzamento della lotta alla contraffazione, quali ad esempio, il potenziamento delle indagini della Guardia di Finanza, con 70 uomini specializzati, per contrastare …
Leggi di più »Controlli antireprografia in Sicilia
Nell’ambito dell’attività di controllo sul territorio pianificata dalla Sede Regionale S.I.A.E.di Palermo con la collaborazione delle Fiamme Gialle, personale della Sede e della Filiale S.I.A.E. di Messina unitamente ai locali Nuclei P.T. della Guardia di Finanza hanno effettuato nel corso del mese di ottobre degli accessi presso alcune copisterie ubicate nelle adiacenze dei plessi universitari delle due città siciliane. A …
Leggi di più »USA: webmaster condannato per un sito di link a contenuti tutelati illecitamente immessi in rete
Il 23enne Grant Stanley è stato condannato nei giorni scorsi da un Tribunale americano per aver creato e gestito un sito di link che facilitava la distribuzione di contenuti tutelati dal diritto d’autore tramite la nota tecnologia BitTorrent. Secondo l’accusa il gestore agiva con scopo di lucro: il sito avrebbe avuto 133mila utenti registrati e “facilitato la distribuzione illegale di …
Leggi di più »Danimarca: i giudici decidono di vietare l'accesso al sito AllofMp3.com
Su iniziativa dell’industria discografica, i giudici danesi hanno sentenziato in primo grado che il provider Tele2 deve filtrare il traffico dei propri utenti affinché sia loro impossibile accedere alle pagine del sito russo AllofMp3.com. La sentenza ha provocato vive proteste dei provider danesi che non ritengono di dover impedire ai propri utenti di accedere a siti che non sono stati …
Leggi di più »Catania: GDF scopre deposito di supporti illegali
I militari del Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza di Riposto, coadiuvati dal Nucleo Operativo Pronto Impiego di Catania, a conclusione di un’attività di indagine diretta a contrastare la pirateria audiovisiva, hanno individuato in Catania un deposito, gestito da un giovane di colore, all’interno del quale erano detenuti 11.000 supporti informatici contraffatti e privi del contrassegno SIAE. Il …
Leggi di più »Pescara: accordo antipirateria SIAE – Polizia Municipale- BSA- Fapav – FPM e Federconsumatori
Il Gruppo Antipirateria e Contraffazione della Polizia Municipale di Pescara ha siglato ieri un importante protocollo d’intesa con le principali associazioni di categoria impegnate nella tutela della proprietà intellettuale (BSA per il settore software, FAPAV per quello audiovisivo e FPM per quello musicale) , con la SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) e Federconsumatori. L’intesa è stata firmata oggi alla …
Leggi di più »Catania: rinvenuta sala di masterizzazione
Nell’ambito di un servizio finalizzato alla repressione delle violazioni in materia del diritto d’autore, i baschi verdi del Comando provinciale della Guardia di finanza di Catania, a seguito di indagini, predisposte dal comandante, Col Agatino A. Sarra Fiore, per l’individuazione di soggetti dediti alla riproduzione illecita di supporti magnetici, hanno sequestrato un ingente quantitativo di dvd e cd masterizzati, strumentazione …
Leggi di più »