Antipirateria

Alto Adige: sequestrati 5.000 CD senza contrassegno SIAE

Una pattuglia del Nucleo Mobile della Tenenza di Vipiteno della guardia di Finanza, alla barriera autostradalele di Vipiteno lato sud, in direzione Bolzano, ha proceduto al fermo di un furgone con targa tedesca, condotto da un tedesco 49enne. All’interno del mezzo, i militari hanno rinvenuto complessivamente 54.975 cd sprovvisti del prescritto contrassegno Siae, provenienti dal territorio olandese e destinati al …

Leggi di più »

Contraffazione: sequestrata centrale di riproduzione di cd e dvd falsi a Napoli, un arresto e condanna per direttissima

Un cinquantenne di Napoli, G.P. è stato condannato ieri a un anno e otto mesi di carcere dopo essere stato arrestato in flagranza di reato dalla GdF di Giugliano nella propria abitazione a Mugnano, dove aveva allestito una centrale del falso, con 18 masterizzatori ad alta velocità , vari computer e stampanti. Nell’operazione la Guardia di Finanza aveva anche sequestrato …

Leggi di più »

Edizione 2007 del Master in Proprietà Intellettuale organizzato dall'Università di Torino

Il Master in Proprietà Intellettuale organizzato dall’Università di Torino, dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale e dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro e diretto dal Prof. Marco Ricolfi e dal Prof. Mpazi Sinjela. Il Master in Diritto della Proprietà Intellettuale è un Master di secondo livello che si rivolge a professionisti e studiosi, già dotati delle conoscenze di base nel settore, che intendono …

Leggi di più »

Ancora Napoli, ancora pirateria

Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma ha condotto una vasta operazione antipirateria che ha portato al sequestro di 100mila tra Dvd e Cd pirata, 150mila custodie e locandine per il confezionamento dei supporti e alla scoperta di una centrale di duplicazione clandestina. Dieci persone sono state denunciate. All’operazione ha collaborato il Servizio Antipirateria della S.I.A.E. che ha …

Leggi di più »

Napoli: sequestrata l'ennesima centrale pirata

Una centrale abusiva con 43 masterizzatori ad alta velocità è stata posta sotto sequestro dai Carabinieri della tenenza di Casalnuovo, che hanno operato in collaborazione con la compagnia di Castello di Cisterna. Due donne, AM di 61 anni, e GM, di 32 anni, che gestivano la centrale illecita, sono state arrestate. Sequestrati anche 5 mila cd musicali pirata rinvenuti nel …

Leggi di più »

Firenze, operazioni antipirateria libraria

La Guardia di Finanza di Firenze ha sequestrato oltre mille opere librarie illecitamente riprodotte, secondo quanto riportato da una notizia dell’agenzia stampa AGI. Gli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria di Firenze, in collaborazione con i funzionari dell’Ufficio Antipirateria della Direzione Regionale S.I.A.E., hanno effettuato una serie di interventi nei confronti di alcune copisterie di Empoli e di Firenze. In …

Leggi di più »

Pirateria, in Italia si perdono 400 milioni di dollari l'anno

“In Italia nel 2005 sono stati persi dalle nostre società circa 400 milioni di dollari a causa della pirateria, la nostra preoccupazione principale per lo sviluppo e la sopravvivenza dell’industria cinematografica statunitense”. E’ quanto ha dichiarato al Giornale dello Spettacolo Robert Pisano, presidente di MPAA, l’associazione dell’industria cinematografica statunitense. Per vincere la pirateria, secondo Pisano, tutti devono sentirsi responsabili, anche …

Leggi di più »

GdF: sequestro di un milione di opere contraffatte

Nell’ambito delle direttive diramate dal Comando Regione Toscana della Guardia di Finanza in tema di contrasto all’immigrazione clandestina, la Compagnia di Prato ha avviato un capillare monitoraggio infoinvestigativo degli internet point, attivi all’interno della comunità cinese residente in questo capoluogo, volto ad acquisire maggiori e dettagliati elementi in ordine ai servizi offerti, al possesso delle varie licenze necessarie per la …

Leggi di più »

UE: pubblicate le statistiche doganali sul sequestro dei prodotti contraffatti nel 2005

La Commissione europea ha pubblicato le statistiche relative ai sequestri dei prodotti contraffatti alle frontiere dell’Unione europea nel 2005. Le statistiche mostrano come la pirateria e la contraffazione continuino a costituire un problema rilevante per l’economia europea. Inoltre aumentano i rischi legati alla salute ed alla sicurezza, se pensiamo che tali merci possono essere anche medicinali, beni alimentari ed altri …

Leggi di più »

Microsoft annuncia azioni legali in tutto il mondo contro i contraffattori

Dopo avere spiegato i rischi in dettaglio che comporta l’uso di software contraffatto e sei settimane dopo il rilascio di un proprio sistema di analisi forense dei dischi contraffatti, Microsoft ha annunciato una serie di azioni penali e civili intraprese contro alcuni soggetti da essa ritenuti distributori di software contraffatto in varie parti del mondo. L’annuncio segna il più grande …

Leggi di più »