Ieri, durante l’incontro presso il Ministero delle Attività Produttive con l’Alto commissario per la lotta alla contraffazione, la federazione dell’industria musicale ha pesantemente stigmatizzato il comportamento schizzofrenico della maggioranza di Governo in merito alla lotta contro la pirateria. Il presidente di FIMI, Enzo Mazza ha dichiarato: “mentre da un lato il Presidente del Consiglio, Prodi e vari ministri assicurano impegno …
Leggi di più »Appello al G8 per fermare contraffazione e pirateria
International Chamber of Commerce ha inviato una lettera ai leader del G8, che si riuniranno a breve a Heiligendamm in Germania, chiedendo di prendere importanti e concrete misure contro la contraffazione e la pirateria. La lettera è firmata da 23 CEO e Senior Business Executives di importantissime aziende internazionali, tra cui Microsoft, EMI, Nestlè, General Electric, Cisco System, ecc. Il …
Leggi di più »Operazione antireprografia a Milano
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, 1° Nucleo Operativo, unitamente a personale della Sede Regionale della S.I.A.E. di Milano, hanno effettuato una vasta operazione in materia di Reprografia. Dopo mesi di indagini ed appostamenti è scattata l’Operazione “Sumeri”: sono stati controllati 26 esercizi commerciali, denunciate per fattispecie di reato in materia di reprografia 8 persone, segnalate all’Autorità …
Leggi di più »BSA: pirateria stabile in Europa e in lieve calo in Italia, secondo IDC
L’annuale studio sulla pirateria del software – commissionato da Business Software Alliance e realizzato anche quest’anno da IDC – mostra un tasso di illegalità stabile al 36% in Europa e in live calo (del 2%) nel nostro Paese che, finalmente dopo anni, mostra un trend di segno concorde a quelli degli altri grandi mercati europei. Le perdite assolute registrano una …
Leggi di più »Italia ancora nella Watch List USA dei paesi "pirati"
La USTR ha annunciato ieri la consueta lista degli Stati dove sussistono gravi problemi nella tutela della proprietà intellettuale. Ecco il link al comunicato e la parte riguardante l’Italia, che rimane nella Watch List della sezione 301 http://www.ustr.gov/Document_Library/Press_Releases/2007/April/SPECIAL_301_Report.html Ecco cosa dice il rapporto a proposito dell’Italia: ITALY Italy will remain on the Watch List for 2007. The United States notes …
Leggi di più »Videoteca abusiva scoperta dalla Guardia di Finanza a sud di Milano: 15.000 copie illecite sequestrate
Individuata in un comune del sud-milanese dai finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza di Melegnano una videoteca completamente abusiva priva delle regolari licenze per l’esercizio di tale attività. Ma ancora maggiore è stata la sorpresa dei finanzieri quando hanno scoperto che i DVD posti in noleggio, nella maggior parte, non erano originali, ma copie abusivamente masterizzate. …
Leggi di più »Pirateria musicale: siamo i primi in Europa, con 60 milioni di euro di fatturato
Sessanta milioni di euro, un quarto abbondante di tutto il mercato discografico made in Italy e Italia prima in Europa occidentale. E’ un giro d’affari record quello dell’industria della pirateria musicale nel nostro Paese: un settore nelle mani della criminalita’ organizzata che – nonostante denunce, sequestri e arresti – ci regala il poco invidiabile posto nella “top-ten” mondiale delle nazioni …
Leggi di più »Operazione antipirateria a Napoli e Roma, 11 arrestati
Una vera e propria holding della masterizzazione ‘made in Naples’ è stata scoperta dagli uomini della Guardia di Finanza del Comando Gruppo Fiumicino, coordinati dalla Procura della Repubblica di Napoli, sezione Criminalità economica. Sono 11 le ordinanze emesse nei confronti di esponenti di un’organizzazione criminale che produceva e commercializzava, soprattutto sul mercato romano, cd e dvd privi del marchio Siae. …
Leggi di più »Malesia, cd e dvd pirati per 430.000 dollari
A Kuala Lampur due cani malesi, addestrati per individuare dvd, hanno fatto la loro seconda grande scoperta di film piratati, portando gli investigatori ad un magazzino con merce per oltre 430.000 dollari. E’ una notizia di un giornale locale riportata da un’agenzia Reuters. Lucky e Flo, due labrador neri, hanno scoperto almeno 150.000 dischi nella stanza segreta di un negozio …
Leggi di più »Fimi al tavolo permanente degli imprenditori, dei lavoratori e dei consumatori per la lotta alla contraffazione
Anche FIMI – federazione industria musicale italiana – ha preso parte giovedì scorso al Tavolo Permanente degli imprenditori, lavoratori e dei consumatori per la lotta alla contraffazione, istituito e convocato dall’Alto Commissario per la Contraffazione e al quale hanno partecipato tra gli altri anche il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Paolo Giaretta, e i rappresentanti di Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti, Federalimentari, …
Leggi di più »