Antipirateria

Musica: Operazione Black Xmas, rimossi da internet migliaia di link illegali con le novità di Natale

FPM, federazione contro la pirateria musicale, ha comunicato oggi i risultati dell’operazione “Black Xmas” che ha portato all’oscuramento e alla cancellazione di centinaia di migliaia di file musicali e di videoclip non autorizzati principalmente legati alle novità natalizie. Complessivamente i file rimossi, sulla base di segnalazioni e richieste di rimozioni inviate dalla federazione, grazie anche all’efficace cooperazione di diversi ISP …

Leggi di più »

AgCom, si attende per oggi la discussione del testo con le nuove misure antipirateria digitale

Oggi l’Agcom discuterà un testo contenente le nuove misure per combattere la pirateria digitale. Il Sole24Ore ha anticipato ieri l’ultima versione redatta dagli uffici dell’Autorità , tesa a colpire con forza i siti e i servizi che agevolano, a vario titolo, la pirateria. Ma non gli utenti, che quindi non dovrebbero subire sanzioni o disconnessioni da internet per mano dell’Autorità …

Leggi di più »

Confindustria Cultura Italia: fondamentale il provvedimento AGCOM per tutelare i contenuti culturali attraverso un’efficace lotta alla pirateria

Confindustria Cultura Italia, che riunisce le principali associazioni dei produttori di contenuti, dalla musica, all’editoria, al cinema, allo spettacolo, all’audiovisivo e al software videoludico, ha ribadito ieri con forza la necessità che AGCOM approvi a breve l’annunciato provvedimento che contiene misure incisive contro la pirateria digitali, quali il blocco dei siti illegali. L’occasione è stato un convegno organizzato dall’Università Luiss …

Leggi di più »

Illecita fotocopiatura testi: due denunce a Lecce

Le fiamme gialle di Lecce, in due distinte operazioni, hanno portato a termine una specifica attivita’ di contrasto al fenomeno della fotocopiatura illegale di testi cha ha consentito di sequestrare, presso due esercizi del capoluogo, materiale gia’ pronto per la distribuzione e di deferire all’Autorita’ Giudiziaria due responsabili. L’operazione di servizio ha interessato due copisterie di Lecce dove le Fiamme …

Leggi di più »

Pirate Bay: la Corte d’Appello svedese riduce la pena ma aumenta la multa

Il processo di appello ai fondatori di The Pirate Bay, sito illegale svedese, si è concluso venerdì scorso con una nuova condanna per i 3 imputati. I giudici hanno ridotto la pena carceraria ma aumentato la multa, portandola a circa 4 milioni di euro. Gli accusati sono stati rispettivamente condannati a 8 mesi, Peter Sunde (brokep), 10 mesi a F. …

Leggi di più »

Corte d’Appello penale di Catania: condanna di una emittente TV per diffusione abusiva di opere dell’ingegno

La Corte d’Appello di Catania, III Sezione Penale, ha recentemente pronunciato una sentenza nei confronti del titolare di un emittente televisiva di Lentini (SR) imputato del reato ex art. 171-ter Legge n. 633/1941 per aver abusivamente trasmesso in pubblico, attraverso la telediffusione via etere numerose opere dell’ingegno appartenenti al repertorio tutelato della SIAE. La Corte catanese ha confermato la decisione …

Leggi di più »

Attenzione ai giocattoli contraffatti: una guida per acquisti sicuri

Sono stati sequestrati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza oltre 2 milioni di giocattoli contraffatti. I prodotti più a rischio sono quelli maggiormente diffusi come bambole, peluche, bolle di sapone, palloni. Quando i giocattoli sono contraffatti di norma non rispettano le regole di sicurezza e sono pericolosi per i bambini. Minor prezzo, false riproduzioni e uso distorto del marchio …

Leggi di più »

Palermo, scoperta centrale di masterizzazione

Allestito nell’abitazione di un soggetto successivamente denunciato per violazione della normativa a tutela del diritto d’autore, la scorsa settimana i militari della Guardia di Finanza di Palermo hanno scoperto un laboratorio per la riproduzione illegale di supporti digitali audiovisivi. Sono stati sequestrati masterizzatori, stampanti, locandine fotocopiate e computer contenenti migliaia di file riguardanti opere dell’ingegno, oltre a circa 2.700 cd …

Leggi di più »

Firenze e Borgo San Lorenzo, controlli nelle copisterie

La Guardia di Finanza, in collaborazione con la Sede Siae di Firenze ha svolto dei controlli in alcune copisterie di Firenze e Borgo San Lorenzo individuando libri fotocopiati senza autorizzazione, testi scannerizzati e stampati su richiesta, software detenuto illegalmente. Quattro persone sono state denunciate per la detenzione e la vendita di opere letterarie. Fra il materiale sequestrato 25 testi in …

Leggi di più »

Vasta Operazione Antipirateria in Europa contro la produzione e vendita di Cd e DVD musicali falsi

Più di 100 agenti di polizia in quattro paesi europei hanno sequestrato centri di produzione e vendita illegali di CD e DVD musicali e prodotti cinematografici destinati al mercato del falso. Ogni prodotto conteneva musica film e programmi televisivi illegalmente dupolicati. Tutti i prodotti, venduti in forma di cofanetto, contenevano un disco con 60 album musicali in formato mp3, alcuni …

Leggi di più »