Convegni

Il futuro del settore audiovisivo in Europa alla luce del Regolamento SAT-CAB, Roma, Università Luiss, 8 maggio 2017

In programma l’8 maggio alle ore 10.00,  presso l’Università LUISS, Sala delle Colonne Viale Pola 12, Roma Il settore audiovisivo è una riconosciuta eccellenza del contesto industriale europeo, un patrimonio di tradizioni, cultura, storia, ma anche una filiera industriale che garantisce valore aggiunto e sviluppo. Questo settore oggi si trova ad affrontare diverse sfide legate ai vari progetti della Commissione sul Mercato Unico Digitale. …

Leggi di più »

European Copyright – Quo Vadis? Firenze, 28 e 29 aprile

Dates: Fri 28 Apr 2017 09.00 – 17.30 Sat 29 Apr 2017 09.00 – 16.15   Refectory, Badia Fiesolana One of the tasks which the European Commission has set itself in order to create the Digital Single Market (DSM) is modernisation of copyright rules to make them fit the digital age. The long awaited Proposal for the Directive on Copyright in …

Leggi di più »

The Interplay Between IP and Privacy, Università Bocconi, Milano, 7 aprile 2017

Università Commerciale Luigi Bocconi Via Sarfatti, 25 20136 Milano ASK Art, Science and Knowledge 7 April 2017 12:30pm Room 32 via Sarfatti 25 The Interplay Between IP and Privacy Welcome Address Maria Lillà Montagnani Bocconi University Speaker Oleksandr Pastukhov Senior Lecturer, Department of Information Policy and Governance, Faculty of Media and Knowledge Sciences, University of Malta Per maggiori informazioni: ASK …

Leggi di più »

Diritti e doveri nella musica dell’era digitale, Perugia, 25 marzo 2017

Associazione St.Art presenta con il patrocinio: Comune di Perugia, SIAE Diritti e doveri nella musica dell’era digitale Sabato 25 marzo ore 15:00 -18:00 MUSEO PALAZZO PENNA via Podiani 11, PERUGIA – Zona TRE ARCHI ingresso libero Intervengono: – Deborah De Angelis (www.ddastudiolegale.it) Avvocato Specializzato in Diritto d’Autore, Presidente A-Dj, Roma – Paolo Agoglia – Avvocato, Responsabile Ufficio Legislativo Siae – …

Leggi di più »

“Intellectual Property in Free Trade Agreements: Conflict, Coexistence or Convergence?” Università Bocconi, 21 marzo 2017

ASK | Art, Science and Knowledge Intellectual Property in Free Trade Agreements: Conflict, Coexistence or Convergence? Università Bocconi – Aula 1-C3-01–Via Rontgen, 20136 Milano 21 Marzo 2017 Ore 14.30 Introduce Maria Lillà Montagnani, Università Bocconi Relatore Peter K. Yu, Professor of Law and Co-Director, Center for Law and Intellectual Property, Texas A&M University School of Law Ingresso libero

Leggi di più »

Seminario “Regolazione, concorrenza e innovazione”, AgCom, Roma, 23 marzo 2017

Seminario di studi Regolazione, concorrenza e innovazione In occasione della pubblicazione del volume curato da Giuseppe Colangelo e Valeria Falce, “Concorrenza e comportamenti escludenti nei mercati dell’innovazione”, Il Mulino editore, 2017 23 marzo 2017, ore 10,45-13,45 Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Roma, Via Isonzo 21/b Programma: Ore 10,30: Registrazione Ore 10,45: Saluti Angelo Marcello Cardani, Presidente AGCOM Introducono Valeria …

Leggi di più »

Il diritto d’autore dell’era digitale nelle biblioteche, mediateche e videoteche, Mestre, 31 gennaio 2017

Il diritto d’autore dell’era digitale nelle biblioteche, mediateche e videoteche Mestre, martedì 31 gennaio 2017 Centro Culturale Candiani dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00 corso tenuto dal prof. Roberto Caso Seminario di formazione e aggiornamento organizzato dall’Associazione Videoteche e Mediateche Italiane AVI in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche AIB, la sezione Veneto dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana …

Leggi di più »

#Innovazione che piace. Come difendere le idee ed i contenuti originali, Milano, 20 gennaio 2017

L’Osservatorio “Italia in testa”  sulla tutela dei prodotti del Made in Italy, ha organizzato una Tavola Rotonda che sarà ospitata il 20 gennaio p.v. dalle ore 10,00 alle 17,00, nella Smart Arena presso il Samsung District, in Via Mike Bongiorno 9 – 20124 Milano dal titolo: #Innovazione che piace. Come difendere le idee ed i contenuti originali, una giornata di confronto sui temi dell’innovazione tecnologica e sull’analisi dei diritti violati e …

Leggi di più »

Diritto d’autore e valorizzazione dei beni culturali online, Bologna, 11 gennaio 2017

DIRITTO D’AUTORE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI ON LINE Mercoledì 11 gennaio 2017 – ore 9.30-12.30 Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Sala Convegni del Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, g.c. Via Mentana 2/A – Bologna Docenti: – Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Ordinario di Diritto privato e di Diritto di Internet, Università di Bologna – Prof. Avv. Annarita Ricci …

Leggi di più »

Le nuove frontiere di valorizzazione dell’innovazione tecnologica, Teramo, Università degli Studi, 2 dicembre 2016

Le nuove frontiere di valorizzazione dell’innovazione tecnologica 2 dicembre 2016 Università degli studi di Teramo Facoltà di Giurisprudenza – Aula tesi. Programma ore: 8.30 registrazione ore: 9.00 Saluti di benvenuto: Prof. Luciano D’Amico, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo; Dott. Gloriano Lanciotti, Presidente f.f. della Camera di Commercio di Teramo; Prof. Paolo Marchetti, Preside della Facoltà di Giurisprudenza (*); …

Leggi di più »