Luiss DREAM con l’Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Comunicazioni (OPICC) organizza il convegno L’interferenza del diritto antitrust nella disciplina della proprieta’ intellettuale Verso ‘nuovi’ paradigmi del diritto industriale? L’influenza del diritto antitrust sulla interpretazione ed applicazione di quello della proprietà intellettuale si è progressivamente affermata nell’ultimo decennio, anche sul piano internazionale, con alto grado di omogeneità di forme tecnico-giuridiche. …
Leggi di più »Creatività e innovazione italiana nel mondo, Roma, 6 giugno 2018
CREATIVITA’ E INNOVAZIONE ITALIANA NEL MONDO Tutela della proprietà intellettuale sui mercati internazionali Farnesina, Sala Conferenze Internazionali, il 6 giugno 2018 dalle ore 9,00 alle 11,30. L’evento intende mettere in risalto il ruolo strategico che la proprietà intellettuale – quale significativo indice della capacità innovativa di un’economia e volano della crescita – riveste nel processo di internazionalizzazione del Sistema Paese …
Leggi di più »Il Danno alla Concorrenza e all’Innovazione. Uno, Nessuno o Centomila? Roma, Università LUISS, 16 marzo 2018
LUISS DREAM con l’Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Comunicazioni (OPICC) in occasione dell’avvio della VI edizione del Master in Diritto della Concorrenza e dell’Innovazione sarà presentato il volume 2/2017 della rivista Analisi Giuridica dell’Economia “Il Danno alla Concorrenza e all’Innovazione. Uno, Nessuno o Centomila?” a cura di Valeria Falce, Federico Ghezzi e Gustavo Olivieri Venerdì 16 marzo 2018, ore …
Leggi di più »Diritto e Fiscalità nel mercato dell’arte, Milano, dal 16 marzo 2018
DIRITTO E FISCALITÀ NEL MERCATO DELL’ARTE Milano, dal 16 marzo 2018 ›4ª edizione Master di Specializzazione › Formula Part Time 3 mesi – 5 weekend non consecutivi Il Master di specializzazione “Diritto e Fiscalità nel Mercato dell’Arte” fornisce agli operatori che fanno vivere il mercato dell’arte una preparazione dettagliata su tutti gli aspetti legati alla legislazione e alla normativa fiscale: il sistema dell’arte ha raggiunto infatti una …
Leggi di più »Diritto della proprietà intellettuale, Master part-time, Roma dal 6 luglio 2018
OBIETTIVO Un percorso finalizzato a fornire – con taglio operativo e pragmatico – strumenti e materiali di supporto ai manager e ai consulenti legali d’impresa al fine di: valorizzare il patrimonio di proprietà intellettuale della aziende e favorire processi di internazionalizzazione, accesso al credito e accesso a risorse finanziare anche attraverso la pianificazione e valutazione legale rafforzare e tutelare la …
Leggi di più »Convegno “#dirittidautore la creatività vale, valorizziamola”, Roma, Camera dei Deputati, 24 novembre 2017
#DIRITTIDAUTORE LA CREATIVITÀ VALE, VALORIZZIAMOLA./ ROMA 24 NOVEMBRE 2017 SALA NILDE IOTTI, CAMERA DEI DEPUTATI Programma: 9.00/9.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 9.30/10.30 #DIRITTODAUTORE: LA CREATIVITÀ VALE, VALORIZZIAMOLA. Interventi di: Silvia Costa Coordinatrice S&D commissione cultura PE Paolo Tancredi Vicepresidente commissione Politiche dell’unione Europea Camera dei Deputati Prolusioni di: Francesca Bonomo Commissione Politiche Dell’unione Europea – Camera dei Deputati Relazione del sottosegretario alla …
Leggi di più »Quale futuro per la gestione dei diritti connessi alla luce del decreto 35/2017?, Roma, Università LUISS, 27 settembre 2017
“Quale futuro per la gestione dei diritti connessi alla luce del decreto 35/2017?”
Leggi di più »Convegno AIDA su Internet e diritto d’autore, Milano, 15 e 16 settembre 2017
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA XXXII incontro di Aida Internet e diritto d’autore UE Milano, 15-16 settembre 2017 Aula Magna, Palazzo di Giustizia Via Freguglia 1 Programma: Venerdì 15 settembre – Ore 9.30 Saluti Fabio Rugge, Rettore all’Università di Pavia Marina Anna Tavassi, Presidente Corte di Appello Milano Luigi Carlo Ubertazzi, professore ordinario all’Università di Pavia Presiede …
Leggi di più »Protecting Your IP Overseas, WIPO roving seminar, Bari, 5 luglio 2017
Protecting Your IP Overseas July 5, 2017 Aula Magna, Politecnico di Bari, Via Edoardo Orabona, 4, 70126 Bari, Italy from 9:00 a.m. to 4:40 p.m. Are you looking to take your business overseas but not sure how to protect your intellectual property (IP) rights? Or do you represent businesses and want to hear about the latest developments in global IP …
Leggi di più »Brexit: Proprietà Intellettuale e Concorrenza, Roma, Università LUISS Guido Carli, 22 giugno 2017
Luiss DREAM con l’Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Comunicazioni (OPICC) Master in Diritto della concorrenza e dell’innovazione in collaborazione con l’Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale (AIPPI) Brexit: Proprietà Intellettuale e Concorrenza giovedì 22 giugno 2017, ore 14.30 Aula Nocco – Università LUISS Guido Carli Via Parenzo 11, Roma Programma 14.15 Registrazione 14.30 Saluti introduttivi Enzo MOAVERO …
Leggi di più »