The Conference aims at enriching the discussion on the subject of copyright limitations and exceptions with the participation of stakeholders from government, civil society, intergovernmental organizations, non-governmental organizations, and experts in the field of libraries, museums, archives, and educational and research institutions.To find out more about the event and how to participate, please visit the conference website. Date: October 18-19, 2019 Place: WIPO Headquarters, …
Leggi di più »Diritto d’autore e biblioteche, Novara, 17 ottobre 2019
AIB Piemonte organizza il corso: Diritto d’autore e biblioteche: legislazione europea e nazionaleData e ora: 17 ottobre 2019, 9.30-13.00 / 14.00-17.30 Sede: Università del Piemonte Orientale, centro di ricerca Ipazia (sala conferenze a pianterreno), corso Trieste 15/A, Novara Durata del corso: 7 ore Docente: Rosa Maiello Area tematica e codice OF: Diritto d’autore; Diritto in materia di biblioteche, archivi, beni …
Leggi di più »La Blockchain nel mondo dell’arte e della moda, Roma, Maxxi, 27 settembre 2019
27 settembre 2019 MAXXI – Sala Lonardi BontempoOre 10-13 LA BLOCKCHAIN NEL MONDO DELL’ARTE E DELLA MODALE PRIME APPLICAZIONI NELLA GESTIONE, VALUTAZIONE E VENDITA DEI BENI Programma: 10,00 Saluti: Giovanna Melandri – Presidente, Fondazione MAXXILuca Pietromarchi – Rettore, Roma Tre Introduce e modera: Pietro Barrera, Segretario Generale, Fondazione MAXXI 10,15 Smart contracts e blockchain nell’arte e nella moda: sicurezza della …
Leggi di più »La direttiva UE Digital Copyright, Milano, 13 settembre 2019 (convegno AIDA)
L'evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dall’Ordine dei consulenti IP.
Leggi di più »La Direttiva Copyright, le sfide del recepimento in Italia, Roma, Biblioteca Casanatense, 11 settembre 2019
La Direzione Generale Biblioteche ed Istituti Culturali del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con il CREDA (Centro di Ricerca d’Eccellenza per il Diritto d’Autore – Università Europea di Roma) e la Cattedra Jean Monnet in EU Innovation Policy annunciano il convegno dal titolo “La Direttiva Copyright, le sfide del recepimento in Italia”, che …
Leggi di più »La nuova copyright directive 2019/790, Bologna, Convento San Domenico, 1 luglio 2019
LA NUOVA COPYRIGHT DIRECTIVE 2019/790 1 luglio 2019 ore 14.30/18.30 Sala della Traslazione del Convento S. Domenico Piazza S. Domenico, 13 Bologna
Leggi di più »La tecnologia blockchain e il diritto d’autore: Miraggio o Realtà?, Roma, Mibac, 19 giugno 2019 (convegno ALAI)
Roma, 19 Giugno 2019 Sala Spadolini Ministero per i Beni e le Attività Culturali Collegio Romano
Leggi di più »Il diritto della fotografia, corso AIB, Trieste, 19 giugno 2019
Il diritto della fotografiaCorso di aggiornamento organizzato dal Comune di Trieste in collaborazione con la Sezione AIB FVG a cura del prof. Roberto Caso Trieste, 19 giugno 2019, 8.30 – 12.30 / 13.30 – 17 Sede Palazzo Gopcevich, via Rossini 4, Trieste Destinatari: associati alla Sezione AIB FVGpersonale in servizio presso le biblioteche e gli archivi della rete regionale FVG …
Leggi di più »Le arti e la dimensione giuridica, Firenze, Palazzo Incontri, 30 maggio 2019
Firenze, giovedì 30 maggio 2019, ore 9.00 – 16.30Palazzo Incontri – Via dei Pucci, 1 LE ARTI E LA DIMENSIONE GIURIDICA Programma: 9.00 Iscrizione partecipanti 9.15 Saluti LUIGI DEIRettore Università di Firenze PATRIZIA GIUNTIDirettrice Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Firenze PAOLA LUCARELLIPresidentessa Scuola di Giurisprudenza Università di Firenze PAOLO CAPPELLINIDirettore del Centro di studi per la storia del pensiero …
Leggi di più »Rethinking the internal market. Objective in the light of the intersection between competition policy and intellectual property, Roma, Università Europea, 12 aprile 2019
LUISS DREAM con l’Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Comunicazioni (OPICC) Jean Monnet Chair in EU Innovation Policy Dottorato di Ricerca in “Persona e benessere fra diritto etica e psicologia” XXXIII- XXXIV ciclo Rethinking the internal market Objective in the light of the intersection between competition policy and intellectual property 12 aprile 2019, ore 12,15 Università Europea di Roma — …
Leggi di più »