La Musica è di tutti, La Musica è Mia, Milano, Palazzina Liberty, 23 novembre 2018
Leggi di più »Big data tra tecnologia, impresa e diritto, Milano, Assolombarda, 20 novembre 2018
I big data presentano grandi opportunità ma anche importanti rischi e sfide per il mondo della tecnica, dell’impresa e del diritto. Ne discutono scienziati, rappresentanti del mondo dell’impresa e dell’informazione, giuristi
Leggi di più »L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte, Venezia, 9 -10 novembre 2018
Due mezze giornate, venerdì 9 e sabato 10 novembre, per affrontare il tema de “L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte”, presso la prestigiosa sede de La Fondazione la Biennale di Venezia.
Leggi di più »L’audiovisivo e le nuove evoluzioni. Diritti, proprietà, economie e nuovi business delle immagini e dei suoni in movimento, Milano, 23 ottobre 2018
Il convegno nasce con l’obiettivo di approfondire, anche tramite case history specifiche, il settore dell’audiovisivo dal punto di vista legale ed economico.
Leggi di più »III Assemblea Nazionale SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritti delle Arti e dello Spettacolo, Roma, 12-14 ottobre 2018
Diritto d’autore e diritto dello spettacolo, Roma, Corte di Appello, 9 ottobre 2018
Associazione Forense Emilio Conte, in collaborazione DDA Studio Legale, è lieta di promuovere l’evento presso Sala Europa – Corte di Appello di Roma Via Romeo Romei 2 DIRITTO D’AUTORE E DIRITTO DELLO SPETTACOLO Stato dell’arte e prospettive future Profili deontologici dell’avvocato Martedì 9 ottobre 2018 – ore 10:00 / 15:00 Programma Indirizzo di saluto e coordinamento Avv. Antonio CONTE (Consigliere …
Leggi di più »Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale, convegno AIDA, Milano, 21 settembre 2018
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA XXXIII incontro di Aida Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale Milano, 21 settembre 2018 Aula Magna, Palazzo di Giustizia Via Freguglia 1 Programma Venerdì 21 settembre – Ore 9.30 Saluti Remo Danovi, Presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano Francesco Rigano, professore ordinario Università di Pavia Luigi Carlo Ubertazzi, Università di Pavia Presiede Marco …
Leggi di più »Proprietà Intellettuale e Conflitti di Interesse. Il Canone Costituzionale, Milano, Bocconi, 18 settembre 2018
Proprietà Intellettuale e Conflitti di Interesse Il Canone Costituzionale 18 SETTEMBRE 2018 ORE 17.45 Università Bocconi Aula B via Sarfatti 25, Milano PER INFORMAZIONI Università Bocconi Dipartimento di Studi Giuridici Angelo Sraffa Tel. 02 5836.5221/5231 ISCRIZIONI ONLINE www.unibocconi.it/eventi In occasione dell’incontro verrà presentanto il volume “Rethinking Intellectual Property: Balancing Conflicts of Interest in the Constitutional Paradigm“ di Gustavo Ghidini, Edward …
Leggi di più »L’interferenza del diritto antitrust nella disciplina della proprieta’ intellettuale, Roma, AGCM, 5 luglio 2018
Luiss DREAM con l’Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Comunicazioni (OPICC) organizza il convegno L’interferenza del diritto antitrust nella disciplina della proprieta’ intellettuale Verso ‘nuovi’ paradigmi del diritto industriale? L’influenza del diritto antitrust sulla interpretazione ed applicazione di quello della proprietà intellettuale si è progressivamente affermata nell’ultimo decennio, anche sul piano internazionale, con alto grado di omogeneità di forme tecnico-giuridiche. …
Leggi di più »Creatività e innovazione italiana nel mondo, Roma, 6 giugno 2018
CREATIVITA’ E INNOVAZIONE ITALIANA NEL MONDO Tutela della proprietà intellettuale sui mercati internazionali Farnesina, Sala Conferenze Internazionali, il 6 giugno 2018 dalle ore 9,00 alle 11,30. L’evento intende mettere in risalto il ruolo strategico che la proprietà intellettuale – quale significativo indice della capacità innovativa di un’economia e volano della crescita – riveste nel processo di internazionalizzazione del Sistema Paese …
Leggi di più »