LA NUOVA COPYRIGHT DIRECTIVE 2019/790 1 luglio 2019 ore 14.30/18.30 Sala della Traslazione del Convento S. Domenico Piazza S. Domenico, 13 Bologna
Leggi di più »La tecnologia blockchain e il diritto d’autore: Miraggio o Realtà?, Roma, Mibac, 19 giugno 2019 (convegno ALAI)
Roma, 19 Giugno 2019 Sala Spadolini Ministero per i Beni e le Attività Culturali Collegio Romano
Leggi di più »Il diritto della fotografia, corso AIB, Trieste, 19 giugno 2019
Il diritto della fotografiaCorso di aggiornamento organizzato dal Comune di Trieste in collaborazione con la Sezione AIB FVG a cura del prof. Roberto Caso Trieste, 19 giugno 2019, 8.30 – 12.30 / 13.30 – 17 Sede Palazzo Gopcevich, via Rossini 4, Trieste Destinatari: associati alla Sezione AIB FVGpersonale in servizio presso le biblioteche e gli archivi della rete regionale FVG …
Leggi di più »Le arti e la dimensione giuridica, Firenze, Palazzo Incontri, 30 maggio 2019
Firenze, giovedì 30 maggio 2019, ore 9.00 – 16.30Palazzo Incontri – Via dei Pucci, 1 LE ARTI E LA DIMENSIONE GIURIDICA Programma: 9.00 Iscrizione partecipanti 9.15 Saluti LUIGI DEIRettore Università di Firenze PATRIZIA GIUNTIDirettrice Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Firenze PAOLA LUCARELLIPresidentessa Scuola di Giurisprudenza Università di Firenze PAOLO CAPPELLINIDirettore del Centro di studi per la storia del pensiero …
Leggi di più »Rethinking the internal market. Objective in the light of the intersection between competition policy and intellectual property, Roma, Università Europea, 12 aprile 2019
LUISS DREAM con l’Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Comunicazioni (OPICC) Jean Monnet Chair in EU Innovation Policy Dottorato di Ricerca in “Persona e benessere fra diritto etica e psicologia” XXXIII- XXXIV ciclo Rethinking the internal market Objective in the light of the intersection between competition policy and intellectual property 12 aprile 2019, ore 12,15 Università Europea di Roma — …
Leggi di più »Controversie in cerca d’autore: mediazione e arbitrato nel Copyright, Milano, 9 aprile 2019
ALAI Italia, gruppo italiano dell'Association Littéraire et Artistique Internationale, e CAM fanno il punto sull'utilizzo degli strumenti di giustizia alternativa nelle controversie in materia di copyright.
Leggi di più »Master Diritto dello Spettacolo, Sharecom, Milano/Padova, primavera 2019
Il master breve in diritto dello spettacolo vuole offrire una panoramica sulle principali questioni giuridiche attinenti il mondo del diritto dello spettacolo e fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per operare in questo settore. Nel corso dei cinque incontri i docenti affronteranno i principali temi che riguardano questo settore; dopo un’iniziale presentazione dei contratti di scrittura artistica e delle tematiche …
Leggi di più »La Musica è di tutti, La Musica è Mia, Milano, Palazzina Liberty, 23 novembre 2018
La Musica è di tutti, La Musica è Mia, Milano, Palazzina Liberty, 23 novembre 2018
Leggi di più »Big data tra tecnologia, impresa e diritto, Milano, Assolombarda, 20 novembre 2018
I big data presentano grandi opportunità ma anche importanti rischi e sfide per il mondo della tecnica, dell’impresa e del diritto. Ne discutono scienziati, rappresentanti del mondo dell’impresa e dell’informazione, giuristi
Leggi di più »L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte, Venezia, 9 -10 novembre 2018
Due mezze giornate, venerdì 9 e sabato 10 novembre, per affrontare il tema de “L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte”, presso la prestigiosa sede de La Fondazione la Biennale di Venezia.
Leggi di più »